fbpx Global warming: Consenso scientifico e opinione pubblica | Page 28 | Scienza in rete

Global warming: Consenso scientifico e opinione pubblica

Read time: 2 mins

Il tema del consenso sui cambiamenti climatici è annoso. Da anni si discute, a livello internazionale, sul se l'atmosfera terrestre  si stia davvero surriscaldando e se l'aumento della temperatura sia dovuto alle attività umane (ovvero l'emissione in atmosfera di gas serra come anidride carbonica e metano principalmente prodotti dallo sfruttamento di combustibili fossili come petrolio, gas e carbone). Le prove che il mondo scientifico sia ormai compatto nel riconoscere il fenomeno si sono moltiplicate con il passare degli anni.

Uno degli studi più ampi sul tema è stato recentemente condotto da un team internazionale di ricercatori statunitensi, britannici, canadesi e australiani, e pubblicato a maggio su Environmental Research Letters. I risultati hanno dimostrato che su un campione di circa 12 mila articoli pubblicati da 1980 riviste peer-review dal 1991 al 2012, la percentuale di consenso è tra il 97 e il 98%. Gli autori hanno osservato anche che il consenso scientifico sulle cause antropogeniche del global warming  sia costantemente cresciuto dal 1996 ad oggi. Ciononostante, in Paesi come gli Stati Uniti, uno dei principali produttori di CO2, l’opinione pubblica è ancora divisa. Un recente sondaggio del Pew Research Center ha mostrato che solo il 45% degli statunitensi crede che gli scienziati siano d'accordo sul fatto che la terra si stia riscaldando a causa delle attività umane.

Gli Stati Uniti sono il Paese in cui il dibattito tra scienziati e negazionisti ha raggiunto il livello di una battaglia politica, come ha raccontato, tra gli altri, il climatologo Michael Mann nel suo libro autobiografico The Honey Stick and the Climate Wars. Ma il resto del mondo non è immune, nemmeno l’Italia, come dimostra il costante monitoraggio di Climalteranti.  

Secondo gli autori dello studio pubblicato su Environmental Research Letters, la causa del “consensus gap” sono campagne mirate a confondere l'opinione pubblica, come quella della Western Fuel Association, che nel 1991 ha speso 510mila dollari per “ricollocare il global warming al grado di una teoria, non di un fatto”. La situazione, aggiungono i ricercatori, viene esacerbata dal modo in cui i mezzi di informazione affrontano la questione dei cambiamenti climatica: la prassi di dare lo stesso peso a visioni opposte ha permesso ad una minoranza negazionista di amplificare la portata delle proprie posizioni. 

Autori: 
Sezioni: 
Dossier: 
Clima

prossimo articolo

Allarme AIFA sull’antibioticoresistenza, rischia di diventare la prima causa di morte in Italia

Immagini e testi della campagna dell'ECDC sull'uso corretto di antibiotici

In occasione della Giornata europea degli antibiotici, il 18 novembre, l’AIFA ha reso pubblico un dossier che denuncia nuovamente il grave rischio dell’antibioticoresistenza, che ci lascia privi di armi per combattere infezioni pericolose. Tra le cause il consumo improprio ed eccessivo di antibiotici, che vede l’Italia messa tra i peggiori in UE: oggi consumiamo più antibiotici e abbiamo più decessi legati a infezioni da batteri resistenti di qualsiasi altro paese europeo. E nell’ultimo anno il consumo di antimicrobici è aumentato del 6,3%. Nell'immagine: campagna ECDC sull'uso corretto di antibiotici.

Iniziamo dai numeri, tratti dal dossier sull'antibioticoresistenza pubblicato da AIFA nella giornata mondiale degli antibiotici, che si celebra il 18 novembre di ogni anno (puoi leggere in calce all'articolo la versione completa del rapporto, mentre nel sito Epicentro dell'Istituto Superiore di Sanità trovi le iniziative relative alla giornata e settimana mondiale d