All
Spinoza Prize a Xander Tielens
Assegnato dalla Netherland Organization for Scientific Research (NWO) il prestigioso Premio Spinoza a Xander Tielers, astronomo e docente di fisica e chimica dello spazio presso l'Università di Leiden.
Children and Youth
“Se le giovani generazioni avessero sempre ceduto alle vecchie, vivremmo ancora all'età della pietra“. L'attivista e scrittore francese Victor Lebrun, noto ai più per essere stato il segretario personale di Lev Tolstoj, aveva ben presente che, nel corso della storia, i giovani hanno sempre giocato un ruolo fondamentale nel plasmare la società. Anche oggi, i ragazzi sono la chiave per progettare un mondo migliore. Nel 1992, i leader mondiali
Text Amendments for Zero Draft
Illy punta alle rinnovabili
Procede l’iniziativa “carbon footprinting”, avviata lo scorso dicembre dal ministro dell’Ambiente Corrado Clini sulla base degli obiettivi del pacchetto clima-energia per il 2020: ridurre del 20% le emissioni di gas a effetto serra, portare al 20% il risparmio energetico e aumentare al 20% il consumo da fonti rinnovabili. Sono ventidue le aziende italiane che hanno deciso di aderire al progetto di rilevazione delle emissioni di gas serra nei processi produttivi. Sulla base delle esperienze nazionali verranno sviluppate
Il futuro che vogliamo
Spiegare che cos'è lo sviluppo sostenibile è stata una sfida per molti leader politici, attivisti, investigatori e porta-voci. Questo nuovo video utilizza le tecniche di stop motion e di animazioni disegnate a mano, è stato creato dal produttore italiano Virgilio Villoresi, con la direzione artistica di Luca Cipelleti dell'AR.CH.IT. Hanno partecipato l'attore spagnolo Antonio Banderas, l'attore francese Lambert Wilson, la calciatrice brasiliana Marta Vieira da Silva e l'attrice italiana Laura Morante, i quali
Una crìtica alla genomanìa
Contro il fumo utile anche la riduzione del danno
Il fumo uccide una persona ogni sei secondi ed è oggi a tutti gli effetti un'epidemia fra le peggiori mai affrontate a livello globale. L'Organizzazione Mondiale della Sanità calcola che quasi 6 milioni di persone perdano la vita ogni anno per i danni da tabagismo. Fra le vittime, oltre 600.000 sono non fumatori esposti al fumo passivo. Il totale dei decessi entro il 2030 potrebbe raggiungere quota 8 milioni all’anno e se il trend continua come le proiezioni fanno intendere, nel XXI secolo il tabagismo avrà causato fino a un miliardo di morti, colpendo
Triwù - la web tv per l'innovazione
“Non potrebbe essere una buona idea costruire un luogo, virtuale, dove far incontrare chi produce idee innovative?”
Confermato limite velocità della luce
Durante la 25° Conferenza Internazionale sulla Fisica del Neutrino che si è teunta a Kyoto in Giappone, sono stati presentati i risultati sul tempo di volo dei neutrini dal CERN al Laboratorio INFN del Gran Sasso, misurati dagli esperimenti BOREXINO, ICARUS e LVD e OPERA. I quattro esperimenti, situati nel Laboratorio INFN del Gran Sasso, hanno tutti misurato un tempo di volo consistente con la velocità della luce.