fbpx COP26, un altro passo avanti | Scienza in rete

COP26, un altro (piccolo) passo avanti

Primary tabs

Tempo di lettura: 6 mins

Siamo stati entrambi alla COP 26 di Glasgow passandoci il testimone: uno di noi (Giorgio) la prima settimana, l’altro (Luca) la seconda. Le nostre prime impressioni coincidono: è stata una COP importante, molto partecipata, e che aumenta la consapevolezza dell’urgenza della sfida climatica e della necessità di prenderla sul serio tutti insieme, come collettività internazionale.

Le molte questioni ancora aperte non possono offuscare i risultati ottenuti sulle rive del Clyde della città scozzese. Ricordiamoli rapidamente. Quella di Glasgow è stata la prima COP a nominare il carbone proponendone una decisa riduzione, a impegnarsi a ridurre celermente i sussidi “inefficienti” alle fonti fossili, e a contrastare le emissioni di metano e degli altri gas serra diversi dal biossido di carbonio. Sembra incredibile ma nessuna delle 25 COP precedenti ne aveva mai parlato esplicitamente nei documenti ufficiali.

Non così scontata è stata anche la riconferma dell’Accordo di Parigi di mantenere la temperatura globale entro 1,5°C per fine secolo, (e comunque “ben al di sotto di 2 gradi"), e di puntare al -45% di emissioni al 2030 rispetto ai livelli del 2010. Anche se al momento il saldo misurato dal più recente report dell’UNFCC è di +13,7% di emissioni. Promettente, ancorché non vincolante, il traguardo anche di arrestare la deforestazione entro il 2030. E decisamente importante l’aver istituito un processo di revisione annuale dei piani di azione dei 194 paesi coinvolti - i cosiddetti Nationally Determined Contributions (NDCs) - per verificarne i crescenti impegni su adattamento e mitigazione dei gas serra. Ambizioni in realtà ancora assai modeste, visto che secondo le stime di organismi come UNEP, IEA e Carbon Tracker, porterebbero il pianeta pericolosamente oltre la soglia di sicurezza di 1,5°C, fino a 2,7°C.

Tutto questo si può trovare nel documento finale della conferenza - il Patto climatico di Glasgow - , insieme al completamento del “Libro delle regole” dell’Accordo di Parigi come il capitolo sul reporting dei dati che d’ora in poi dovranno essere uniformi, completi e confrontabili per tutti i paesi partner (trasparenza), e la messa a punto dei meccanismi dei mercati del carbonio (art. 6), tesi a regolare lo scambio di crediti emissivi evitando il doppio conteggio e altre insidie del greenwashing.

A questo si aggiungono altri accordi e impegni rilevanti presi da gruppi di stati al di fuori della cornice multilaterale della COP, come l’accordo per mettere al bando la vendita di auto e furgoni a combustione interna dopo il 2035 (non firmato dall’Italia, ma nemmeno dalla Germania e dai principali paesi produttori di autoveicoli), più svariati accordi per la promozione delle fonti rinnovabili, delle reti a sostegno di una compiuta elettrificazione, e di altro ancora. Significativa a suo modo anche l’adesione dell’Italia, per il momento in qualità di “amico”, alla proposta BOGA promossa da Danimarca e Costa Rica per il contrasto di gas e petrolio.

Ha fatto poi molto parlare anche il deal fra Stati Uniti e Cina sulla decarbonizzazione, per i più maliziosi da intendere come un ballon d’essai diplomatico, anche allo scopo di temperare il protagonismo britannico con un accordo fra le due superpotenze.

Va tuttavia rilevato che alcuni dei buoni propositi annunciati durante la COP 26 sono stati ridimensionati da una estenuante attività di diluizione delle novità più eclatanti. La più rilevante di queste è stata la riformulazione pretesa da India e Cina dell’impegno a dismettere in tempi ragionevolmente rapidi l’uso del carbone. Il phase out (eliminazione graduale) della fonte fossile è stato sostituito infatti all’ultimo minuto dei negoziati da un più blando phase down (riduzione graduale). Cosa che ha portato il presidente della conferenza Alok Sharma sull’orlo delle lacrime, salvo poi scusarsi per essersi lasciato andare alle emozioni.

È stata insomma una COP ricca di pathos, tensioni, colpi di scena. E soprattutto di vibrante partecipazione di un esercito di circa 30mila fra colorati attivisti, preoccupati ricercatori e azzimati negoziatori tutto sommato molto contenti di rivedersi dal vivo in una sorta di Expo del clima dopo un anno e mezzo di quaresima pandemica.

Alcuni hanno definito a ragione l’incontro un “processo di pace”. Accidentato ma genuino. In effetti, mettere in contatto per due settimane i rappresentanti delle economie più avanzate del pianeta, responsabili della maggior parte delle emissioni storiche, con i testimoni di paesi che rischiano di andare sott’acqua o patire intollerabili carestie e migrazioni climatiche, è stato il portato più significativo della COP 26. A Glasgow, le disuguaglianze si si sono potute toccare con mano, misurare nei lucidi proiettati sugli schermi delle centinaia di conferenze sull’adattamento, parole chiave del summit soprattutto per coloro che vivono già oggi l’emergenza del riscaldamento globale e pensano prima a salvarsi la pelle e poi ai necessari obiettivi della mitigazione. Questi due mondi si sono annusati e parlati, scontrati e riconciliati in un accordo che non poteva che configurarsi come un compromesso.

Si poteva certamente fare molto di più, per esempio sul capitolo degli aiuti economici. Nel patto si promette il raddoppio dei fondi per l’adattamento, ma all’articolo 44 si prende anche atto “with deep regret” che il fondo da 100 miliardi di dollari all’anno per aiutare i paesi in via di sviluppo a imboccare con più convinzione la strada della decarbonizzazione non ha fatto passi avanti. I 70 miliardi all’anno attualmente disponibili, così come i 100 miliardi promessi, sono solo una piccola parte di quanto servirebbe per dare più slancio alla lotta climatica, come hanno rilevato molti capi delegazione nazionali, fra i quali la rappresentante della high ambition coalition Tina Stege.

I limiti dell’accordo sono risultati ancora più evidenti nella discussione del Loss and Damage, il meccanismo per il risarcimento dei danni climatici già causati nei paesi più vulnerabili da chi ha la maggiore responsabilità storica delle emissioni. Stati Uniti ed Europa si sono opposti all'istituzione di un fondo di questo genere, prima di tutto per il timore che questo legittimasse richieste infinte di risarcimento.

Quello delle finanze climatiche resta un punto molto critico che, se non superato, rischierebbe di compromettere l’obiettivo centrale di Parigi. Lo nota in un editoriale molto critico verso la COP e gli Stati Uniti l’economista Jefferey Sachs, che propone di implementare da subito una mini tassa sul carbonio per raccogliere i fondi necessari e riavviare la macchina di una decarbonizzazione reale.

I timori di Sachs sono condivisibili. Ma va anche osservato che il solo fatto di aver portato l'argomento “Loss and Damage” al tavolo della negoziazione internazionale ha un significato storico in grado di condizionare la geopolitica globale dei prossimi decenni, forse ancora più profondamente di quanto non sia avvenuto in seguito alla Seconda guerra mondiale.

La lettura integrale del Patto di Glasgow (che consigliamo in questa versione commentata dal Washington Post) ci fa capire anche il ruolo di assoluto rilievo che soprattutto dopo la pubblicazione questa estate del primo dei tre report dell’IPCC assume la scienza come stella polare dell’azione climatica. Analisi e numeri sempre più cogenti costituiscono un po’ per tutti un duro richiamo alla realtà, che ha creato nelle due settimane dei negoziati un clima di urgenza, che si è andato a sommare alla pressione tangibile esercitata dai rappresentati della società civile sui negoziatori. Cittadini ben informati e attivi possono a questo punto fare la differenza.

Il principale risultato della COP 26 è a nostro avviso la portata politica, più che i dettagli tecnici, del suo documento finale, e il confronto multilaterale che ha portato alla sua stesura. Un processo che non ha mai preteso di risolvere da solo la crisi climatica (si legga l’articolo di Stefano Caserini su Climalteranti), ma che può segnare un cambiamento graduale e inesorabile nei rapporti tra gli stati e nella loro consapevolezza di appartenere a una comunità globale che lotta per la sua stessa sopravvivenza.

Un altro passo avanti è stato fatto, e dopo Glasgow ci piace pensare che il bicchiere sia (ancora) mezzo pieno.

 

Articoli correlati

Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

La nuova grande emigrazione che mette a rischio il futuro dell’Italia

Una vignetta che rappresenta un cervello dotato di braccia e gambe che sta fuggendo via

Alessandro Foti, ricercatore italiano che lavora al Max Planck di Berlino, nel suo recente saggio Stai fuori! allinea molti dati e numeri per mostrare come il vero rischio per l’Italia oggi non è l’immigrazione, ma una nuova ondata di emigrazione, che riguarda in primo luogo i giovani, molti dei quali laureati. Un fenomeno a senso unico, non compensato dall’arrivo di giovani provenienti dagli altri Paesi europei, che drena le risorse del Paese e lo priva delle energie indispensabili allo sviluppo. L’emorragia di giovani è un segnale d’allarme importante, che mette a nudo la mancanza di attrattività del nostro Paese, specialmente nel campo della ricerca, e che, se ancora trascurato, condanna l’Italia a non avere un futuro. Immagine: ChatGPT

«Ho deciso di ragionare su questi temi perché li ho vissuti sulla mia pelle. L’ho fatto con curiosità e attenzione, ma spero senza la presunzione di avere una sola verità. Quello che voglio trasmettere, però, è un senso di urgenza». Così Alessandro Foti, ricercatore in immunologia al Max Planck Institute di Berlino dopo avere studiato Biologia alla Sapienza, spiega ai lettori che cosa l’ha spinto a scrivere Stai fuori!