fbpx Le notizie di scienza della settimana #97 | Scienza in rete

Le notizie di scienza della settimana #97

Primary tabs

Il consorzio Cancer Dependency Map ha prodotto una mappa delle vulnerabilità genomiche di 30 diversi tipi di tumori, identificando i geni responsabili della vitalità delle cellule tumorali e dunque nuovi possibili bersagli farmacologici. Lo studio è stato pubblicato mercoledì scorso in due articoli sulla rivista Nature. Per ottenere questa mappa i ricercatori hanno utilizzato la tecnica di editing genomico CRISPR, impiegando 100 000 molecole guida per poter disattivare a uno a uno tutti i geni presenti nei modelli in vitro di cancro. Alla ricerca hanno preso parte anche due scienziati italiani, Francesco Iorio e Gabriele Picco. Credit: Wellcome Sanger Institute, Genome Research Limited.

Tempo di lettura: 6 mins

Spazio

Gli effetti di un anno nello spazio misurati su una coppia di gemelli. Sono stati pubblicati i risultati di uno studio che ha monitorato lo stato di salute di Scott Kelly, astronauta della NASA che ha trascorso 340 giorni a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, e del suo gemello Mark Kelly rimasto sulla Terra. Gli effetti dell'ambiente di microgravità e la maggiore esposizione alle radiazioni ionizzanti includono instabilità cromosomica, alterazione del collagene, cambiamenti cardiovascolari e del microbioma intestinale [Science; Markus Löbrich, Penny A. Jeggo]

L'impossibile e splendida immagine di un buco nero. Potrà sembrare azzardato, ma la data del 10 aprile 2019 ha tutte le carte in regola per essere considerata una data cruciale per l’astronomia, una data destinata a trovare il massimo risalto nei libri che si occupano di storia della scienza. Per la prima volta, infatti, è stata resa pubblica l’immagine ottenuta elaborando i dati radio raccolti negli immediati paraggi di un buco nero [Scienza in rete; Claudio Elidoro]

Israele vuole diventare il quarto Paese a inviare una sonda sulla superficie della Luna. Sabato scorso la sonda Beresheet si è schiantata nel tentativo di atterrare sul terreno del nostro satellite, ma gli israeliani intendono completare la missione e pianificano un secondo lancio [Ars Technica; Eric Berger]

Epidemie

Obbligo di vaccinarsi a Williamsburg, Brooklyn, per contenere l'epidemia di morbillo. Martedì scorso il sindaco di New York De Blasio ha dichiarato lo stato di emergenza sanitaria a Williamsburg, Brooklyn. L'emergenza impone agli individui non vaccinati contro il morbillo di ricevere la vaccinazione. Chi rifiuterà di vaccinare i propri figli riceverà una multa fino a 1 000 dollari. È l'ultima misura per cercare di contenere la diffusione della malattia che, dallo scorso autunno, ha riguardato 285 casi confermati di cui 21 hanno avuto bisogno del ricovero in ospedale e 5 sono finiti in terapia intensiva [The New York Times; Tyler Pager, Jeffery C. Mays]

Cinque mamme fanno causa all'amministrazione della città di New York per bloccare l'obbligo vaccinale. Secondo le donne che hanno intrapreso l'azione legale, l'epidemia di morbillo in corso non costituisce un pericolo tale da giustificare la decisione del sindaco. Inoltre, sostengono che questa violi la loro libertà religiosa e che il vaccino contro morbillo, parotite e rosolia non sia sicuro per la salute dei loro figli. La causa è l'ultimo esempio di come i genitori antivaccinisti stiano sabotando i tentativi delle autorità sanitarie statunitensi di contenere la peggiore epidemia di morbillo scoppiata nel Paese dal 2000: a oggi i casi confermati sono 555 [Ars Technica; Beth Mole]

Ebola si diffonde a velocità aumentata nella Repubblica Democratica del Congo, ma venerdì l'OMS ha deciso di non classificare l'epidemia come un'emergenza di portata mondiale per la sanità pubblica. A oggi i casi confermati dal 1° agosto 2018 sono 1 200 e i morti oltre 700. L'epidemia che colpì l'Africa occidentale nel 2014 venne riconosciuta come emergenza mondiale dall'OMS ad agosto quando i casi sospetti erano 1 700. Tuttavia, allora non esisteva il vaccino, di cui a oggi sono state somministrate oltre 98 mila dosi [CNN; Susan Scutti]

Ricerca e società

L'Università di Boston licenzia il geologo David Marchant, accusato di molestie sessuali durante una spedizione in Antartide. I fatti risalgono alla fine degli anni '90 ma le denunce sono arrivate nel 2016 da parte di due donne, Jane Willenbring, ora ricercatrice all'Università di San Diego, e Debora Doe, che a causa di Marchant abbandonò l'università. Marchant, che si è sempre dichiarato innocente, promette di fare causa all'Università [Science; Meredith Wadman]

Cosa succede quando "il genio solitario" è una donna? La foto di Katie Bouman con le mani a coprire la bocca mentre guarda la prima ricostruzione dell'immagine del buco nero sullo schermo del suo computer portatile ha giustamente fatto il giro del web. Nessuno, né Bouman né gli altri quasi 200 scienziati della collaborazione Event Horizon Telescope, ha mai inteso dire che lei fosse l'unica autrice della scoperta. Eppure la giovane ricercatrice ha subito attacchi sessisti. Su Twitter e YouTube gruppi di troll hanno cominciato a mettere in dubbio il suo contributo, sostenendo che l'autore principale dell'algoritmo che ha combinato i dati di 8 radiotelescopi per ottenere la foto del buco nero, fosse in realtà il collega ricercatore Andrew Chael. Questa è l'ennesima dimostrazione della discriminazione che subiscono le donne nella scienza [Vox; Brian Resnick]

Il Congresso USA discute l'Algorithmic Accountability Act, per proteggere i cittadini dai bias e dalle discriminazioni dei sistemi di intelligenza artificiale. Dopo mesi di discussione arriva in aula una proposta di legge per regolare i sistemi di machine learning e gli algoritmi in generale. Le società che li utilizzano sarebbero obbligate a svolgere delle procedure di auditing e intervenire con delle correzioni se necessario. Il ruolo di controllore sarebbe svolto dalla Federal Trade Commission. La proposta arriva dopo le rivelazioni sugli effetti dannosi e discriminatori di numerosi sistemi automatici come lo strumento di recruiting di Amazon che penalizza le donne, le piattaforme di riconoscimento facciale che funzionano peggio per le persone con pelle scura o le inserzioni di Facebook per gli annunci di lavoro o di affitto che discriminano per genere e provenienza geografica [MIT Technology Review; Karen Hao]

Scienza in Parlamento. L'appello, lanciato il 3 aprile da un gruppo di giovani ricercatori e giornalisti scientifici, che chiede l'istituzione di un servizio di consulenza scientifica per il Parlamento italiano ha superato le 4000 firme. Vogliamo raggiungere 5 000 firme entro Pasqua, per questo abbiamo bisogno del vostro sostegno. Firmate e fate firmare la petizione su change.org [Scienza in Parlamento]

La settimana di Scienza in rete

Fine vita: una questione di metodo. «L’etica, come la scienza, parte da problemi, avanza soluzioni, e queste – come nel caso scientifico – devono essere giustificate». La Federazione Italiana di Scienze della Vita interviene sugli aspetti etici del dibattito legislativo in corso sul fine vita. Nell'ottobre del 2018 la Corte Costituzionale ha infatti rimandato al 24 settembre del 2019 la trattazione delle questioni di costituzionalità dell'articolo 580 del codice penale (il reato di istigazione al suicidio), all'interno del processo contro Marco Cappato per il suicidio assistito di Fabiano Antoniani nel febbraio 2017 [Scienza in rete; Federazione Italiana di Scienze della Vita]

CRISPR, più ricerca e meno moratorie. Può essere considerato moralmente lecito fare un esperimento su embrioni umani, introducendo modifiche anche nella linea germinale? Come si inquadra il fatto che He Jiankui non sia stato preciso nell’uso del sistema enzimatico di taglio, modifica e rammendo del DNA? Ha senso una moratoria volontaristica lanciata da alcune delle migliori teste della biomedicina occidentale, ma criticata sempre da alcune delle migliori teste della biomedicina occidentali? Il commento di Gilberto Corbellini che fa seguito agli articoli precedenti sullo stesso tema di Ernesto Carafoli, Enrico Bucci, e di Giuseppe Remuzzi [Scienza in rete; Luca Gilberto Corbellini]

IUPAC, la scienza oltre i sovranismi. Dal 5 al 12 luglio 2019 a Parigi sono in programma l'Assemblea Generale il 47° Congresso Mondiale di Chimica della IUPAC. I due eventi sono rivolti in primo luogo ai chimici di tutte le Nazioni ma sono destinati a suscitare un interesse più generale per le ripercussioni che i temi trattati potranno avere in campo socio-economico. Quest'anno ricorre il centenario IUPAC, un'associazione nata da una serie di iniziative per porre le basi di un sistema di nomenclatura in chimica organica [Scienza in rete; Marco Taddia]

In breve

Un incendio scoppiato nel tardo pomeriggio di lunedì ha devastato la cattedrale gotica di Notre Dame de Paris. Nel 2015 Andrew J. Tallon, storico dell'architettura, aveva realizzato una immagine digitale estremamente dettagliata dell'edificio utilizzando la tecnica della scansione laser. Questa mappa sarà cruciale per i lavori di ricostruzione [National Geographic]

I resti di una specie di ominini finora sconosciuta sono stati ritrovati in una grotta nelle Filippine. La specie, chiamata Homo luzonensis, avrebbe vissuto 50 000 fa. La scoperta riapre il dibattito sull'epoca in cui i primi antenati degli esseri umani hanno lasciato l'Africa [Nature]

Un gruppo di ricercatori della Tel Aviv University ha utilizzato la tecnica della stampa 3D per realizzare un cuore impiegando i materiali biologici prelavati da un paziente. Il cuore, della taglia di quello di un coniglio, è completo di tutti i vasi sanguigni [EurekAlert!]

 


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Una firma contro l’astrologia fuori luogo

Le mani di una donna sospese sopra una sfera di cristallo

Gli organizzatori di un incontro ufficiale della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, tenuto a Roma nella sede del ministero della Salute, hanno invitato come relatore l’astrologo Jupiter (al secolo Rino Liuzzi di Conversano), che ha parlato dell'influsso di astri e pianeti. Molti giornalisti hanno lasciato la sala. L’associazione Luca Coscioni si è rivolta al ministro Schillaci con una lettera aperta, per chiedere che al centro della salute pubblica ci sia la scienza, mentre l’astrologia sia esclusa dai contesti istituzionali.
(Immagine realizzata con ChatGPT)

Chissà perché. Chissà che cosa ha spinto gli organizzatori di un incontro ufficiale della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, tenuto a Roma nella sede del ministero della Salute a invitare a parlare l’astrologo Jupiter (al secolo Rino Liuzzi di Conversano).