Alcune regole per il buon posizionamento del contenuto nei motori di ricerca.
1. Il titolo dovrebbe contenere la parola chiave (o la frase chiave) dell'articolo.
2. Questa parola chiave (stringa chiave) dovrebbe essere ripetuta più volte nell'articolo.
3. La parola chiave (o la stringa chiava) dovrebbero essere grassettate, anche due o tre volte.
4. Se inserisci una o più immagini compila sempre il campo ALT.
Attenzione: per parola chiave non si intendono le parole contenute nell'indice di Scienza in rete ma la stringa che, messa nel motore di ricerca, farà emergere questo articolo. Le parole dell'indice rispondono a un bisogno interno di classificazione che può anche coincidere con la parola chiave per i motori di ricerca ma non necessariamente. Per esempio, il titolo "Il difficile cammino della green economy" contiene la parola chiave "green economy". Questa va ripetuta e grassettata. Nell'indice di Scienza in rete verranno poi assegnate all'articolo le parole "Ambiente" ed "Energia".
L'occhiello non viene valutato dai motori di ricerca.
dottore
(e non dr.
o dott.
), avvocato
(e non avv.
)eccetera
viene scritto per esteso: non sono accettate le forme ecc.
o etc.
%
ma si scrive per esteso per cento
(«il 25 per cento
della popolazione» e non «il 25 %
della popolazione»)subito
e subìto
, principi
e princìpi
, oncogene
e oncogéne
)a
, i
, o
, u
si usa sempre l'accento grave (carità
, così
, mangiò
, virtù
)e
si mette l'accento grave solo nelle seguenti parole: è
, cioè
, ahimè
, caffè
, tè
(ed eventuali composti).né
, sé
(ma se stesso
va senza accento), poiché
, nonché
, perché
, giacché
, ché
, mercé
, benché
;, sicché
, testé
, scimpanzé
, eccetera.é
le terze persone singolari del passato remoto, quali godé
, poté
; e così pure tre e re quando chiudono parole composte (ventitré
, viceré
).-io
si declinano in semplice -i
(la parola olio
avrà plurale oli
e non olii
né olî
).ATP
, ASA
, USA
, URSS
, AIDS
, DNA
)spa
, srl
, ndr
, aC
, dC
Gli NIH
e non I NIH
)ENEA: l'Ente nazionale per l'energia alternativa
)l'assicurazione
piuttosto che la assicurazione
); ma anche con vocali differenti (meglio dell'eresia atomista
piuttosto che della eresia atomista
)un'altr'amica
ma un'altra amica
)qual
è senza l'apostrofo (Qual è
e non Qual'è
)nel 1958
e non nel ’58
)il Blitzkrieg
e non la Blitzkrieg
, anche se nella traduzione italiana «la guerra lampo» è di genere femminile; si scriverà parimenti un'affaire
e non un affaire
, eccetera)l'angolo alfa
e non l'angolo a
Homo sapiens
, Canis lupus
, eccetera; ma l'helicobacter causa l'ulcera
e non l'Helicobacter causa l'ulcera
)Mozart nacque il 27 gennaio 1756
; Sarò a Milano dal 25 aprile
)Dal primo gennaio 1948 è entrata in vigore la Costituzione italiana
(e non Dall'1 gennaio 1948 è entrata in vigore la Costituzione italiana
)anni sessanta
quella chiesa è del Seicento
(oppure del XVII secolo
). Altre forme: Il Duemila
, il Novecento
il 15 aprile del 1918
oppure è dal 1945 che ci conosciamo
(e non il 15 aprile del '18
, è dal '45 che ci conosciamo
).il gruppo '63
,i ragazzi del '99
d
» eufonica alla preposizione «a
» e alle congiunzioni «e
» e «o
» soltanto quando la vocale iniziale della parola successiva è la stessa (ad Amalfi
, Orfeo ed Euridice
, eccetera)http://www.occam.it/MIR/
e non http://www.occam.it/mir/
)home page
» va scritto minuscoloGiulio
, Afghanistan
, Milano
)Medioevo
, il Rinascimento
, il Sessantotto
, il Fascismo
, eccetera)Novecento
)l'Unità coronarica
, il Reparto di rianimazione
, il Dipartimento di neuroscienze
, la Facoltà di architettura
, il XXII Congresso di oftalmologia
, l'Istituto di anatomia
, il Ministero della pubblica istruzione
, eccetera)la Medical Foundation for the Care of Victims of Torture di Londra
, la John Hopkins School of Public Health
)la Resistenza
, eccetera (si veda anche il libretto dei lemmi)il governo
, la regione
, la provincia
, eccetera)il ministro
, il presidente del consiglio
, il papa
, il segretario del PDS
, il professor Veneziano Baratieri
, il dottore
, il capo dello stato
, eccetera)dottore
e professore
come apposizionidio
quando indica generalmente la divinità (il dio dell'ebraismo, ineffabile e irrapresentabile...
). Se ci si riferisce precisamente al dio del cristianesimo si usa la maiuscola: «Dio perdona tutti i peccati» disse don Aurelio
l'università italiana è bene organizzata, è malridotta, ...
, gli istituti di ricerca sono troppo pochi
)la cibernetica
, la chirurgia
, il Congresso di immunologia
, la Cattedra di filosofia della scienza
)paese
» e «stato
» vanno sempre scritte minuscoleracconta il biologo Orazio Malfatti
e non racconta il biologo O. Malfatti
)racconta il professor Orazio Malfatti [...] riprende Malfatti, [...] conclude Malfatti
)Nord
, Est
); i composti si scrivono attaccati (Sudest
, Nordovest
)la velocità massima consentita è di 130 chilometri all'ora
, la temperatura è salita a 35 °C
, ti ho aspettato per 15 minuti
, 42 pagine, 30.000 lire
)a tavola rimasero in cinque
)la mia nuova Jaguar costa 349 milioni
)possiedo 3.547 libri
) e si adoperano quelle romane, senza esponente, per i numeri ordinali (il XIII secolo
e non il XIII° secolo
; è però meglio scrivere ha compiuto il suo ventiduesimo anno
piuttosto che ha compiuto il suo XXII anno
)4.000
e non 4 000
)la temperatura era di 28,5 °C
e non la temperatura era di 28.5 °C
)02 75 26 13 21
), se è dispari vanno separate le prime tre cifre e poi a due a due (027 52 61 31
). Attenzione: il prefisso telefonico fa parte integrante del numero e quindi segue la regola12:45
e non 12,45
)i film
e non i films
; gli iter diagnostici
e non gli itinera diagnostici
, eccetera)anticorpi
, preoperatorio
). In tutti gli altri casi si scrivono staccati dalla parola che precedono senza trattino (anti HIV
, post partum
)suvvia...
ne ha già parlato nella rubrica Vino al vino nel numero 326
, si veda l'articolo Embrioni sospesi nel limbo dell'azoto liquido, del numero 329
I promessi sposi
(e non I Promessi sposi
), ma dei Promessi sposi
Il corriere della sera
(e non Il Corriere della sera
), ma Sul Corriere della sera
L'Orlando furioso
, nell'Orlando furioso
(e non L'orlando furioso
)dista 15 chilometri
piuttosto che 15 km
, pesa 4 chili [o chilogrammi]
piuttosto che pesa 4 kg
, si aggiungono 3 decilitri di latte e si impasta con forza
piuttosto che si aggiungono 3 dl di latte e si impasta con forza
costa 10.000 lire
e non costa £ 10.000
kg
, ml
, m
(e non kg.
, ml.
, m.
)«Pape Satàn, Pape Satàn aleppe!/ cominciò Pluto con la voce chioccia;/ e quel savio gentil, che tutto seppe,/ disse per confortarmi: "Non ti noccia/ [...]"»
« »
), le cosiddette virgolette «caporale». Eventuali dialoghi inseriti nel discorso diretto vanno segnati con virgolette alte doppie (" "
); ulteriormente si utilizzano le virgolette semplici (' '
).Luigi aggiunse: «Maria mi disse "Sai cos'è il 'sarchiapone'?"».
L'attrice pronunciò con enfasi la battuta: «Paggio Fernando, perché mi guardi e non favelli?».
«Nel 1955 iniziai a lavorare nell'Ospedale di Zurigo» racconta il professor Fritz Balthazar. «In quegli anni era primario otorinolaringoiatra Walter Billroth e [...]».
è preferibile a «Nel 1955 iniziai a lavorare nell'Ospedale di Zurigo» racconta il professor Fritz Balthazar «e in quegli anni era primario otorinolaringoiatra Walter Billroth e [...]».
«Nel 1955 - racconta il professor Fritz Balthazar - iniziai a lavorare nell'Ospedale di Zurigo»
Occhielli
Una o due parole, formato Maiuscolo minuscolo, es: Medicina.
Gli occhielli non dovrebbero superare le 15-20 battute spazi inclusi.
Gli occhielli delle Brecking news devono essere più corti: 13 battue.
Titoli
I titoli di pagina devono essere sempre fattuali, chiari. Non devono superare le 60 battute.
Anteprime
L'anteprima è un riassunto di poche parole. Se lasciato in bianco questo campo sarà riempito automaticamente col primo paragrafo del corpo della pagina. Ecco le lunghezze (battute spazi inclusi)
Editoriale: 850
Articolo: 390
Recensione: 170
Rubrica: 250