fbpx La moneta avvelenata | Scienza in rete

La moneta avvelenata

Primary tabs

Read time: 2 mins

MateFitness

Abbiamo 6 sacchetti di monete di cioccolato da 1,1 kg ciascuno. Alcuni sacchetti sono pieni di monete avvelenate, altri invece contengono soltanto monete buone. Ma non sappiamo né quanti, né quali. Sappiamo, però che le monete buone pesano 10 g ciascuna mentre quelle avvelenate pesano 11 grammi. Inoltre abbiamo una bilancia digitale che ha una portata massima di 5 kg e indica i pesi in grammi.

Com'è possibile, con una sola pesata scoprire quali sono i sacchetti pieni di monete avvelenate e quelli pieni di monete buone?

 


Il primo che pubblica nel commento la soluzione corretta e una breve
spiegazione verrà premiato con un INGRESSO GRATUITO a:

MateFitness, la palestra della matematica
Spazio didattico di Palazzo Ducale (cortile maggiore)
Piazza Matteotti 26r
Tel. 010 5574004
Genova

I commenti e il nome del vincitore verranno pubblicati tra 14 giorni quando
sotto l'indovinello successivo comparirà
la soluzione di questo indovinello.

SOLUZIONE DE "LA FONTE DELLA SAGGEZZA

Pino riempie il contenitore da tre tazze e versa il contenuto in quello da cinque. Poi riempie nuovamente il contenitore da tre tazze e ne versa, finché è possibile, il contenuto in quello da cinque. Quando il contenitore da cinque sarà pieno, evidentemente in quello da tre tazze sarà rimasta acqua per una tazza. Si svuota nel ruscello il contenitore da cinque tazze e poi si versa in esso l'acqua contenuta nel contenitore da tre tazze. Infine, Pino riempie il contenitore da tre tazze e ne versa poi il contenuto in quello da cinque, che risulterà così riempito di un quantitativo d'acqua pari a quattro tazze.

   COMPLIMENTI A Frank Vincent S... CHE HA CONDIVISO PER PRIMO LA SOLUZIONE CORRETTA 


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Lo sguardo altrove: Adolescence e i verbi dimenticati della genitorialità

Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta avviene per tutti, ma spesso gli adulti se lo dimenticano. La discussa serie "Adolescence" ci indica il rischio che i genitori non sappiano come costruire una rete educativa relazionale, culturale ed emotiva. Una rete non per contenere, ma per osservare e sostenere, condividere e guidare. I verbi della genitorialità.

Nell'immagine: un momento della miniserie "Adolescence"

Dopo una distribuzione limitatamente statunitense è nelle sale italiane Lee Miller, film del 2023 diretto da Ellen Kuras, un biopic sulla celebre modella americana, fotografa di moda e musa dell'artista surrealista Man Ray. Famosa fotografa e reporter di guerra, per la rivista Vogue documentò il bombardamento strategico della battaglia d'Inghilterra, la battaglia di Normandia, la liberazione di Parigi, i campi di concentramento di Buchenwald e di Dachau.