fbpx Geni che viaggiano col sushi | Scienza in rete

Geni che viaggiano col sushi

Read time: 1 min

I batteri marini insegnano alla flora intestinale a digerire il sushi. Un gruppo di ricercatori francesi ha dimostrato che l’ampia gamma di varianti enzimatiche con cui i batteri che vivono in simbiosi nell’intestino suppliscono alle carenze degli esseri umani deriva almeno in un caso dall’esterno. Gli enzimi necessari a degradare i polisaccaridi che costituiscono nori, lattuga di mare e wakami, ingredienti tipici della cucina giapponese, sono infatti presenti in batteri marini che possono essere ingeriti insieme con alghe tipiche del sushi. I ricercatori francesi hanno dimostrato e riferito in una lettera a Nature come i batteri capaci di digerirle trasmettono alla flora batterica intestinale preesistente i loro geni, che per questo si ritrovano nella popolazione giapponese, ma non in quella nordamericana.

Nature 2010; 464: 908

 

 

Autori: 
Sezioni: 
Indice: 
Microbiologia

prossimo articolo