fbpx E’ attivo il canale YouTube del progetto MISSION | Page 7 | Scienza in rete

E’ attivo il canale YouTube del progetto MISSION

Read time: 1 min

E’ stato aperto un canale YouTube del progetto MISSION. Contiene una playlist con video che mostrano in anteprima gli oggetti che compongono il kit MISSION e alcune delle possibili configurazioni di meccanismi che gli studenti potranno realizzare. 

Il canale contiene anche numerosi video delle numerose esperienze di utilizzo di questo metodo e che sono svolte dalle scuole negli anni scolastici scorsi. Partendo dalla ricca e documentata esperienza pregressa dei partecipanti,

- Canale Youtube MISSION

Autori: 
Sezioni: 
Canali: 
Video

prossimo articolo

Come ridurre la vulnerabilità sismica dei Campi Flegrei

Un gruppo di ricercatori ha studiato i terremoti generati dalla caldera flegrea per capire come migliorare la tenuta degli edifici alle scosse. Nell'immagine di copertina: il Rione Terra a Pozzuoli. Credit: Antonio Salsano / Flickr (CC BY-NC-ND 2.0)

Nonostante l’eccezionale contesto geologico dei Campi Flegrei, adeguare le strutture alle norme antisismiche nazionali ridurrebbe significativamente il tasso di mortalità, almeno per le strutture in cemento armato che rappresentano una buona parte dell’edificato a Pozzuoli, il comune dove sono collocati gli epicentri della maggior parte dei terremoti dal 2014. Il 2014 è l‘anno dal quale la sismicità dell’area si è intensificata.