fbpx Per ridurre il fumo follow the money | Scienza in rete

Per ridurre il fumo follow the money

L'andamento dei prezzi delle sigarette e della differenza fra la mediana dei prezzi e il prezzo minimo dallo studio di Fillipidis pubblicato da JAMA pediatrics.

Tempo di lettura: 3 mins

Il governo francese si appresta ad alzare il prezzo dei pacchetti di sigarette, che con cinque incrementi progressivi da quest’anno al 2020 dovrebbero portare il costo a 10 euro. Un prezzo proibitivo, che potrebbe indurre molti a smettere una volta per tutte.

Che il prezzo del pacchetto abbia un effetto sulla salute lo mostra uno studio pubblicato su JAMA pediatrics 1, coordinato da Fillippos Filippidis dell’Imperial College di Londra, secondo il quale aumentare il prezzo delle sigarette e ridurre la differenza di prezzo fra sigarette costose ed economiche riduce la mortalità infantile.

I ricercatori londinesi hanno incrociato i dati di mortalità infantile 2 in 23 paesi dell'Unione europea nel periodo 2004-2014 con i prezzi delle sigarette. Per ogni paese è stato calcolato il prezzo mediano 3 del pacchetto di sigarette, nonché la differenza fra il prezzo del pacchetto più economico e il prezzo mediano.

Questo per una ragione: negli ultimi vent’anni in tutti i paesi, anche se in misura diversa, sono aumentate le tasse sulle sigarette. Tuttavia le multinazionali del tabacco hanno reagito caricando più tasse sui pacchetti di lusso e lasciando relativamente liberi da tasse i pacchetti più economici, cercando in questo modo di mantenere inalterato il consumo. Con le nuove imposizioni dell'Unione europea questo giochetto è diventato sempre più difficile, tanto è vero che nei dieci anni considerati dallo studio la differenza fra i pacchetti economici e costosi si è ridotto, ma certo non eliminato.

Lo studio ha calcolato che dal 2004 al 2014 l’aumento di prezzo mediano delle sigarette nei 23 paesi ha evitato 9.208 morti infantili, ma si sarebbero potute evitare altre 3.195 morti se non ci fossero state sigarette a buon mercato.

Per evitare possibili confondimenti le stime hanno tenuto conto di altri aspetti che avrebbero potuto influire sulla mortalità infantile: dalle leggi nazionali antifumo al livello educativo delle madri, all’età del parto, al prodotto interno lordo procapite. Non si sono considerati invece il consumo di sigarette da parte delle madri e il fumo passivo, perché è noto che questi diminuiscono con la crescita del prezzo delle sigarette.

Spigolando fra le statistiche è interessante osservare la notevole differenza di prezzo delle sigarette fra paesi (vedi figura in alto). In particolare, la Gran Bretagna e l’Irlanda hanno i prezzi più alti, mentre i prezzi più bassi si riscontrano nei paesi entrati più di recente nell'Unione europea. L’Italia si trova nel mezzo, ma con una differenza di prezzo molto ridotta fra sigarette care ed economiche.

Lo studio conferma quindi l’importanza di una forte tassazione che possibilmente colpisca tutti i prodotti da fumo per il 70% del prezzo di vendita, come prescrive l’Organizzazione mondiale della sanità 4. Si dovrebbe anche trovare il modo per annullare la categoria delle “budget cigarette”, come si sta facendo in Gran Bretagna con un regime fiscale ad hoc, in modo da impedire il passaggio dei fumatori alle sigarette più economiche. La ricerca sembra inoltre suggerire che lo strumento della tassazione è molto più efficace in termini di salute pubblica di tutte le altre misure anti fumo messe in opera in questi anni in Europa.

 

1 Filippos T. Filippidis, PhD; Anthony A. Laverty, PhD; Thomas Hone, PhD; et al. Association of Cigarette Price Differentials With Infant Mortality in 23 European Union Countries. JAMA pediatrics. 
Mortalità infantile entro un anno di vita.
3 La mediana è quel valore rispetto al quale il 50% delle misure sono al di sopra e il 50% al di sotto. La media è invece la somma di tutte le misure diviso per il numero delle misure.
Si veda il sito dell'OMS dedicato al Tobacco control. Per informazioni pratiche e scientifiche sul fumo si consulti anche il sito della campagna Healthy Lungs for Life della European Lung Foundation.

 


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Una firma contro l’astrologia fuori luogo

Le mani di una donna sospese sopra una sfera di cristallo

Gli organizzatori di un incontro ufficiale della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, tenuto a Roma nella sede del ministero della Salute, hanno invitato come relatore l’astrologo Jupiter (al secolo Rino Liuzzi di Conversano), che ha parlato dell'influsso di astri e pianeti. Molti giornalisti hanno lasciato la sala. L’associazione Luca Coscioni si è rivolta al ministro Schillaci con una lettera aperta, per chiedere che al centro della salute pubblica ci sia la scienza, mentre l’astrologia sia esclusa dai contesti istituzionali.
(Immagine realizzata con ChatGPT)

Chissà perché. Chissà che cosa ha spinto gli organizzatori di un incontro ufficiale della LILT, la Lega italiana per la lotta contro i tumori, tenuto a Roma nella sede del ministero della Salute a invitare a parlare l’astrologo Jupiter (al secolo Rino Liuzzi di Conversano).