Natura e science diplomacy tra due Coree: la zona demilitarizzata come laboratorio di biodiversità

Nata per dividere due nazioni, la zona demilitarizzata tra le Coree è oggi un rifugio insperato per la biodiversità. Inaccessibile da decenni, è diventata un santuario naturale dove la vita selvatica prospera lontana dagli essere umani, tra paradossi ecologici e speranze di pace.
Crediti immagine: Wikimedia Commons / Licenza: CC BY 2.5
Questo articolo è il risultato di un progetto PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) che ha coinvolto la 3°F del Liceo Classico e Linguistico G. Romagnosi di Parma, dedicato alle discipline STEM, al racconto della biodiversità e allo sviluppo di competenze di scrittura giornalistica.
Il progetto è stato ideato da Alessia Lodola e Alessandro Vitale, comunicatori della scienza, e dalla professoressa Mariangela Fontechiari, con la partecipazione della giornalista scientifica Anna Violato.