fbpx Nominati i vertici dell'ANVUR | Page 23 | Scienza in rete

Nominati i vertici dell'ANVUR

Read time: 3 mins

Il Consiglio dei Ministri ha approvato in via preliminare la nomina dei componenti del Consiglio Direttivo dell'ANVUR, l'Agenzia nazionale di valutazione del sistema universitario e della ricerca (http://anvur.miur.it).
Entra così nel vivo l'attuazione della riforma dell'Università. Ora la lista dei nomi dovrà ricevere l'ok delle commissioni parlamentari, successivamente sarà ufficializzata dal presidente della Repubblica.
Tutti i componenti resteranno in carica quattro anni e non potranno nuovamente essere nominati. Eccoli: Sergio Benedetto, Andrea Bonaccorsi, Massimo Castagnaro, Stefano Fantoni, Giuseppe Novelli, Fiorella Kostoris, Luisa Ribolzi.
L'ANVUR dovrà valutare la qualità degli atenei e degli enti di ricerca. Parte dei fondi alla riceca saranno qundi distribuiti tenendo conto delle valutazioni, in modo da rendere meritocraticioo e trasparente il sistema di finaziamnto secondo due criteri caridne: milgior gestione delle spese, milgiore ricerca prodotta. 
Le nomine sono state accolte con alcune riserve: nessun componente rappresenta le discipline umanistiche, i nominati sarebbero troppo omogenei per opinione politica (troppo di di sinistra secondo Tremonti, vedi articolo del Corriere della Sera), nessuno proviene dal Sud Italia. Sono possibili sostituzioni durante il percorso, non breve, di approvazione delle nomine. 

Chi sono i sette commissari:

  • Sergio Benedetto, Ordinario di Trasmissione di dati al Politecnico di Tornino, è un'autorità internazionale nel campo delle Telecomunicazioni. Ha diretto grandi progetti di ricerca a livello nazionale e internazionale; 
  • Andrea Bonaccorsi, Ordinario di Economia e Gestione delle Imprese all'Università di Pisa, autore di numerose pubblicazioni su riviste scientifiche di livello internazionale a cui sono state assegnati elevati punteggi nei più noti indicatori bibliometrici;
  • Massimo Castagnaro, Ordinario di Patologia Generale e Anatomia Patologica veterinaria all'Università di Padova. E' membro del Consiglio Superiore di Sanità, ha una comprovata esperienza nella direzione di strutture di elevata complessità quali il Dipartimento di Sanità Pubblica, Patologia Comparata ed Igiene Veterinaria dell'Università di Padova. 
  • Stefano Fantoni, autorità scientifica a livello mondiale nel campo della Fisica Nucleare. Direttore della SISSA dal 2004 al 2010, vanta un'esperienza diretta nella valutazione dell'università e della ricerca in Europa e in Italia e competenze nei processi di trasferimento tecnologico; 
  • Giuseppe Novelli, Ordinario di Genetica Medica presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma Tor Vergata e Direttore della UOC Laboratorio di Generica Medica del Politecnico Universitario di Tor Vergata. Attualmente è preside della Facoltà di Medicina e Chirurgia dell'Università di Roma Tor Vergata e docente in qualità di Adjunct Professor presso l'University of Arkansas for Medical Sciences, Little Rock (USA); 
  • Fiorella Kostoris, Ordinario di Politica economica all'Università di Roma La Sapienza. Significativa la sua esperienza in ambito valutativo. E' membro del board del CIVR, è National Project Manager del Comitato per lo Studio di Valutazione degli Apprendimento degli Studenti Universitari e della Qualità della Didattica dei docenti (AHELO) creato dall'OCSE e dal 2009 membro del Panel di Revisione dello European Research Council (ERe) crato dalla Commissione Europea; 
  • Luisa Ribolzi, Ordinario di Sociologia dell'educazione e della famiglia presso la facoltà di Scienze della Formazione dell'Università di Genova. Dal 2006 è rappresentante per l'Italia al Consiglio Direttivo dell'OCSE/CERI. E' attualmente membro del Comitato Scientifico Internazionale per l'elaborazione delle linee strategiche relative alla costruzione di un sistema nazionale di valutazione.

http://www.istruzione.it/web/ministero/cs210111_bis

Autori: 
Sezioni: 
Luoghi: 
Indice: 
Università

prossimo articolo

Solidarietà e resilienza: l'insegnamento delle pandemie

L'epidemia di mpox in Africa e la pandemia di Covid-19 hanno messo in luce le disuguaglianze nei sistemi sanitari globali e la vulnerabilità delle popolazioni emarginate. Sebbene diverse per natura, entrambe le crisi dimostrano l'importanza di risposte comunitarie, di una distribuzione equa delle risorse e di investimenti a lungo termine nei sistemi sanitari. 

Crediti immagine: NIAID/Flickr. Licenza: Attribution 2.0 Generic

La recente crisi del mpox in Africa e la pandemia di Covid-19 rappresentano due momenti critici per la salute globale, che mettono in evidenza la vulnerabilità delle popolazioni emarginate e le profonde disuguaglianze nei sistemi sanitari. Sebbene queste crisi differiscano per natura, entrambe sottolineano la necessità di risposte guidate dalle comunità, di una distribuzione equa delle risorse e di investimenti a lungo termine nei sistemi sanitari per proteggere la salute globale.