fbpx Revisioni di Issues Brief 4 - Oceans | Scienza in rete

Revisioni di Issues Brief 4 - Oceans

Primary tabs

Revisione Operazioni
9 May, 2012 - 23:17 da Amministratore
This is the published revision.
9 May, 2012 - 19:46 da Marco Milano

prossimo articolo

Natura e science diplomacy tra due Coree: la zona demilitarizzata come laboratorio di biodiversità

il muro della zona demilitarizzata coreana visto da binocolo

Nata per dividere due nazioni, la zona demilitarizzata tra le Coree è oggi un rifugio insperato per la biodiversità. Inaccessibile da decenni, è diventata un santuario naturale dove la vita selvatica prospera lontana dagli essere umani, tra paradossi ecologici e speranze di pace.

Crediti immagine: Wikimedia Commons / Licenza: CC BY 2.5

Immaginiamo di trovarci a sorvolare la penisola coreana, osservando dall’alto un’area verde e incontaminata che si estende per chilometri tra due Paesi ancora tecnicamente in guerra. La zona demilitarizzata (DMZ) tra la Corea del Nord e la Corea del Sud è spesso associata a tensioni politiche e militari, ma in realtà è anche un incredibile santuario naturale. Com’è possibile che un’area nata per dividere due nazioni sia diventata uno dei più grandi rifugi di biodiversità al mondo?