fbpx Salmonella KO senza zucchero | Scienza in rete

Salmonella KO senza zucchero

Read time: 1 min

La salmonella senza il glucosio non riesce a sopravvivere e a moltiplicarsi nella cellula ospite. Lo dimostra uno studio inglese, il primo in cui viene individuato un nutriente chiave necessario ad un patogeno per sviluppare e condurre la sua infezione. Il ceppo mutante di salmonella incapace di trasportare e utilizzare il glucosio dalla cellula ospite, sperimentato dai ricercatori inglesi, potrà essere utilizzato per la realizzazione di un nuovo vaccino. Il modello "della distruzione del metabolismo del glucosio" potrà essere studiato e applicato ad altri agenti patogeni per la creazione di nuovi ceppi vaccinali.

 

 

Autori: 
Sezioni: 
Biologia

prossimo articolo

Sanità più sostenibile: le raccomandazioni SIAARTI per una anestesia green

Immagine di una sala operatoria con un anestesista e un paziente addormentato sullo sfondo di elementi vegetali

Nel contesto della campagna Green Choosing Wisely, sostenuta da Slow Medicine, con la finalità di rendere i sistemi sanitari più sostenibili, la Società italiana di anestesia ha pubblicato le cinque raccomandazioni per rendere le attività legate all’anestesia e all’analgesia meno impattanti sull’ambiente. A partire dalla scelta dei gas utilizzati per addormentare i pazienti, di cui alcuni hanno un effetto serra che supera di migliaia di volte quello della CO2.

Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni: il 5% circa delle immissioni in atmosfera di gas clima-alteranti di origine antropica è riconducibile ai servizi sanitari, un valore equivalente a circa il doppio delle immissioni legate all’intero trasporto aereo mondiale (si veda, per questi dati, il Lancet).