fbpx Diagnostica: la scienza al servizio del patrimonio artistico | Scienza in rete

Diagnostica: la scienza al servizio del patrimonio artistico

Tempo di lettura: 7 mins

Nessun Paese al mondo può vantare, come l’Italia, qualche migliaio di anni di arte, storia e produzione di beni culturali. Che il nostro patrimonio artistico e culturale non temi concorrenza, sia per quantità che per qualità, è un dato che difficilmente può essere contestato.
Tuttavia, il paradosso di doverlo considerare, per molti versi, un 'tesoro nascosto', rende necessario, di nuovo, rilanciare una discussione su quali siano le strategie più efficaci per la sua valorizzazione.
Questa richezza può essere considerata, a conti fatti, un potenziale strategico per diversi settori di ricerca e sviluppo, oltre che strettamente artistico-culturali. Per rispolverare questo patrimonio disperso, coperto – a volte letteralmente – dalla polvere dell’indifferenza e dell’incuria, la ricerca scientifica e tecnologica utilizza già da molti anni, infatti, diversi know how in grado di andare oltre il restauro o la semplice gestione dei musei. Grazie alla diagnostica per i beni culturali, ad esempio, l’Italia stessa potrebbe diventare uno dei più grandi laboratori dedicati all’arte e alla cultura nelle loro espressioni più ‘materiali’, partendo dall’analisi del loro stato di degrado. Si tratta di una disciplina che mette insieme competenze di diverse professionalità scientifiche - fisici, chimici, ingegneri, biologi - per garantire una fase di analisi preventiva al restauro di tele, affreschi, statue, sculture lignee, documenti cartacei.

Che composizione chimica ha il colore di un affresco? Quanto e come sono degradati i suoi elementi, quali gli agenti esterni che lo attaccano? Come si può intervenire dall'esterno? Cosa c'è sulla tela di un dipinto, sotto lo strato di pittura? Sono tutte domande che chi indaga su un'opera d'arte si pone per poi scegliere e intervenire con la tecnica più opportuna.

Anna Pelagotti è una ricercatrice dell’Istituto Nazionale di Ottica del CNR, tornata in Italia dopo una lunga esperienza all’estero come ingegnere elettronico, per dedicarsi completamente alle analisi scientifiche applicate a dipinti, affreschi, sculture. A Firenze, l’ingegner Pelagotti riesce a coniugare le attività di ricerca nel settore dell'ottica applicata alla medicina, all'olografia digitale, con l’impegno sul campo per la gestione e la cura del patrimonio artistico. Il suo è un contributo a quella rete di tecnici esperti che collaborano con restauratori, storici dell’arte e archivisti, da cui si potrebbe ripartire per ripensare un'auspicabile nuova forma di filiera industriale. 

Le analisi scientifiche applicate ai beni culturali rendono, di fatto, la diagnostica una specie di "medico" che visita un'opera d'arte. E' corretto?

A.P. Le analisi scientifiche sono gli strumenti più efficaci e idonei per conoscere lo stato di conservazione, e quindi di salute, delle opere d’arte. E una buona cura parte sempre, del resto, da una diagnosi accurata. La diagnostica offre anche qualcosa in più. Permette di scoprire la tecnica che è stata usata per realizzare l’opera d’arte. Nel caso dei dipinti: i pennelli, i colori, la maniera di usarli, in ultima analisi consente di vedere l’artista al lavoro con i suoi materiali, prima e durante il lavoro, mentre l’opera diventa arte.

C'è però il rischio che si comprometta ulteriormente lo stato di degrado di un oggetto d'arte, intervenendo con tecnologie esterne?

Non direi, anzi il contrario. La diagnostica si è evoluta negli anni per diventare assolutamente non invasiva. Si può conoscere anche la struttura interna di un dipinto senza neppure toccarlo, attraverso la radiografia, la riflettografia, le indagini in fluorescenza, ad esempio.
Anche i prelievi per le analisi chimiche dei campioni, cosiddetti "distruttivi", sono in realtà microprelievi, che non compromettono, generalmente, l’opera. Certo, per qualsiasi intervento è fondamentale, però, che si interpelli un esperto.

In questo senso a che punto è la ricerca scientifica in questo settore?

In passato in Italia, inutile nasconderlo, la ricerca scientifica nel campo dei beni culturali è stata sostenuta economicamente, anche in modo sostanzioso, soprattutto dalla Comunità Europea, ma le risorse sono state utilizzate a volte purtroppo in modo discutibile. Anche perché talvolta questo settore è stato il ricettacolo di chi non era risuscito a sfondare in altri campi, spesso considerati più prestigiosi. Questo ha screditato un po’ la scienza per i beni culturali in generale, che non è cresciuta come avrebbe potuto. Nel frattempo i fondi destinati a questo scopo nel nostro Paese però sono molto diminuiti.

Non è successa la stessa cosa all’estero, per cui il primato che avevamo sta vacillando. Nonostante questo, è un campo che affascina. La ricerca c’è comunque stata, anche se sottopagata, e qualcosa è stato fatto. Penso soprattutto ai metodi multispettrali ad immagine, che consentono di conoscere, in modo completamente non invasivo, i materiali e i metodi usati dall’artista con una sorta di analisi chimica senza prelievi di campioni. E’ molto meno di quanto avremmo potuto fare, o, se vogliamo leggerla positivamente, è un campo nel quale ci sono ancora moltissime possibilità. 

L'Italia ha un patrimonio sterminato di beni culturali da tutelare, e la diagnostica è una disciplina (relativamente) giovane, che deve confrontarsi anche con i restauratori, gli storici dell'arte... 
Quanto c'è ancora da fare? Le risorse umane in campo sono sufficienti?

La diagnostica deve farsi conoscere, questo è il primo passo.
Purtroppo essendo appunto una disciplina relativamente giovane, e non essendo prevista per legge da nessun capitolato di appalto per i restauri, neanche delle opere più importanti, generalmente non vengono stanziati dei fondi ad hoc, è qualcosa che rimane tra gli optional, e in questo modo viene dunque considerata.

Molti tra i restauratori e gli storici dell’arte - compresi anche i funzionari pubblici - non hanno avuto modo di studiare neanche i rudimenti base delle tecniche attualmente disponibili. E si sa, in Italia spesso non possiamo contare sui corsi di aggiornamento.

La situazione é ben diversa in Paesi dove la scienza, in generale, ha una diffusione ed una considerazione più alte. Lo dico con cognizione di causa. Io ho avuto la possibilità, in passato, di vivere all'estero per molto tempo, ho lavorato in Olanda per sette anni (presso la Philips Research), in un ambiente con un respiro internazionale. Ma per farsi un’idea basta comunque vedere cosa offre la rete. Quanti sono, in particolare, gli Istituti per la Conservazione esteri e cosa fanno, con quali strumenti, e come condividono i risultati. Senza paura. Qui da noi, invece, sono tutti attenti a non esporsi. E senza condivisione, senza crescita comune, rimaniamo isolati e in coda a guardare, inevitabilmente.

Quindi fare il viaggio inverso che molti ricercatori sono costretti a intraprendere oggi, "fuggendo" con le proprie conoscenze, offre uno sguardo più chiaro su cosa va storto nel Bel Paese?

Qualcosa va storto ovunque. Certo che la prima cosa che capita di pensare “tornando” in Italia è: “perché qui non funziona nulla?” “Basterebbe così poco”, viene da dire. Ma forse poco non è. Bisogna credere che quello che farai di buono verrà apprezzato. Vengono in mente alcune parole di Barack Obama, apparentemente scontate: “If you work hard and meet your responsibilities you can get ahead”, ovvero chi lavora con impegno e senso di responsabilità farà strada.
Ma chi potrebbe credibilmente, in questo momento storico, pronunciare queste parole in Italia? Cerchiamo di resistere. Perché alla fine amiamo il nostro Paese, non a caso ci siamo tornati, e solo credendoci possiamo cambiare qualcosa.

Scienza e tutela dei beni culturali italiani: da operatore sul campo si riescono a individuare delle priorità, per un rilancio del nostro patrimonio?

Come prima cosa bisogna diffondere la consapevolezza del valore intrinseco che i beni culturali hanno. Per tutti, come espressione più alta del patrimonio dell'umanità. Se un uomo, in passato, è stato in grado di produrre un oggetto artistico di valore, come uomini valiamo, perché condividiamo queste possibilità. Il perché ciascuna opera d’arte è un’espressione alta va però spiegato, va contestualizzato. Per prima cosa quindi va messo in campo tutto quello che serve a conoscere e a divulgare questo sapere, sia artistico che tecnico, tra tutti. Il che significa, prima di tutto, educazione, istruzione, fin dalla scuola primaria, ma anche rivoluzionare l'approccio espositivo per coinvolgere il visitatore, a prescindere dal suo background, perché possa fruire pienamente dell'opera. Se comprendi il valore di un monumento, ad esempio, se sai che ti appartiene, non lo danneggi, ma, viceversa, lo curi, lo preservi.

La diagnostica può aiutare, perché ti fa vedere di più, si rivelano dettagli non visibili ad occhio nudo, come ad esempio il disegno preparatorio in un dipinto, i chiodi e la colla in una scultura. Queste tecniche ci danno la possibilità di conoscere il suo lato più materiale, come è fatto, prima di essere un’immagine e quindi qualcosa di più immanente, più vivo. E, di conseguenza, il lato umano che c'è dietro l’opera d'arte, l’idea e il progetto nato dalla mente di una persona. Che ha iniziato un lavoro, sbagliato, nel frattempo, ricominciato e consegnato quando il lavoro era terminato, quando il progetto era concluso. Per passare poi il messaggio a noi, responsabili della sua custodia.


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Il nemico nel piatto: cosa sapere dei cibi ultraprocessati

Il termine "cibi ultraprocessati" (UPF) nasce nella metà degli anni '90: noti per essere associati a obesità e malattie metaboliche, negli ultimi anni si sono anche posti al centro di un dibattito sulla loro possibile capacità di causare dipendenza, in modo simile a quanto avviene per le sostanze d'abuso.

Gli anni dal 2016 al 2025 sono stati designati dall'ONU come Decennio della Nutrizione, contro le minacce multiple a sistemi, forniture e sicurezza alimentari e, quindi, alla salute umana e alla biosfera; può rientrare nell'iniziativa cercare di capire quali alimenti contribuiscano alla salute e al benessere e quali siano malsani. Fin dalla preistoria, gli esseri umani hanno elaborato il cibo per renderlo sicuro, gradevole al palato e conservabile a lungo; questa propensione ha toccato il culmine, nel mezzo secolo trascorso, con l'avvento dei cibi ultraprocessati (UPF).