fbpx Scienza e informazione: un valore per la democrazia | Scienza in rete

Scienza e informazione: un valore per la democrazia

Read time: 7 mins

La libertà di ricerca e la comunicazione necessaria per affermarla come valore democratico assoluto: sono questi i messaggi forti che Pro-Test Italia – una giovane comunità di scienziati, docenti e studenti che hanno l’obiettivo di «creare un punto di contatto tra la realtà della sperimentazione animale e quella della gente comune» ritenuta «spesso ignara o malamente informata a riguardo» – si propone di lanciare domani, 8 giugno, con Italia unita per la corretta informazione scientifica, una serie di eventi che si svolgeranno in contemporanea in tutta la penisola.

Pro-Test Italia si è costituita sull’onda di recenti fatti specifici, come l’irruzione di un gruppo di animalisti nei laboratori di Farmacologia della Statale di Milano e la “liberazione” di alcuni topi e di un coniglio utilizzati in progetti di ricerca. Il tentativo di questi scienziati e studenti non è solo quello di denunciare un’inaccettabile violenza, ma di spiegare perché la sperimentazione animale, condotta secondo le leggi vigenti, è ancora necessaria in molti settori.
Il tema dell’uso degli animali in esperimenti scientifici è controverso ed è oggetto di un vivacissimo dibattito pubblico. E la giornata di domani sarà certamente capace di alimentarlo, soprattutto se lo collochiamo, il dibattito pubblico sulla sperimentazione animale, in un quadro più generale: quello, appunto, della libertà di ricerca e del rapporto tra scienza e società nell’era della conoscenza.

Scienza, libertà e democrazia

È allora utile leggere il nuovo libro che Gilberto Corbellini, uno storico della scienza attento ai correlati filosofici della ricerca, ha appena pubblicato con Bollati Boringhieri. Il libro, agile e appassionato, si intitola, semplicemente, Scienza. E si prefigge di decostruire alcuni luoghi comuni che impediscono a una parte notevole della società italiana (ma non solo) di capire come funziona la scienza. E, in particolare, come funziona il lavoro degli scienziati. La decostruzione è propedeutica alla costruzione: di una matura cultura scientifica e, quindi, di una società democratica della conoscenza.
Corbellini ritiene (giustamente) che la scienza è sia un valore culturale altissimo – è l’attività umana che negli ultimi secoli più di ogni altra ha modificato sia la percezione che l’uomo ha di se stesso, dell’universo in cui vive e dei rapporti tra l’uomo e l’universo in cui vive – sia un valore pratico altissimo: è grazie soprattutto alla scienza che la nostra vita quotidiana, oggi, è affatto diversa da quella di un passato neppure tanto lontano.

Attenzione, sostiene però Corbellini. Perché dobbiamo tenere conto di due fattori.
Il primo è che la scienza ha modificato la nostra percezione del mondo e di noi stessi navigando contro il senso comune. La scienza, come sostiene il biofisico Alan Cromer è “uncommon sense”: senso con comune. Questa caratteristica fondamentale della scienza rende un po’ più difficile il suo rapporto con la società. O meglio tra la comunità scientifica  che, nel produrre nuova conoscenza, naviga contro il senso comune e i cittadini non esperti che, nella loro vita quotidiana, usano il senso comune. Anche se la cultura – anche la cultura generale – aiuta a discernere tra senso comune e “uncommon sense”. Insomma, anche noi cittadini comuni possiamo (imparare a) navigare contro la corrente del comune sentire.
Il secondo fattore è il ruolo della ricerca di base. Quelle che, sulla base della curiosità degli scienziati, cerca di rispondere alle domande fondamentali. Come aveva ben compreso Vannevar Bush, l’uomo che alla fine della seconda guerra mondiale ha avviato la politica della ricerca degli Stati Uniti e non solo, questa ricerca è il vero motore di tutto: della scienza come produttrice di nuova conoscenza e della scienza come produttrice di innovazione tecnologica. Se dimentichiamo la scienza di base, la scienza stessa può essere dimenticata. È già avvenuto in passato con una scienza, quella ellenistica – di Archimede, di Euclide e di tantissimi altri fino a Ipazia – che curiosamente Corbellini non cita e che fu “dimenticata” dai Romani (si veda il libro di Lucio Russo intitolato, appunto, La rivoluzione dimenticata).
La scienza per navigare contro la corrente del senso comune e per rispondere alla curiosità di chi la pratica deve godere di una condizione particolare: la libertà. Corbellini sostiene, in questo come in altri libri, che la scienza si sviluppa solo in società in cui ci sono condizioni, per così dire, di libertà generali: libertà religiosa, libertà politica e libertà economica. Anzi, si spinge oltre, in una tesi che egli stesso definisce forte: la tesi secondo la quale la scienza è coessenziale ai principi liberaldemocratici ed è il software dell’economia di mercato.

A noi sembra – ma la questione va certo indagata – che la scienza abbia bisogno di una libertà, per così dire, locale. Ovvero che alla comunità scientifica sia assicurata una condizione di libertà, anche a prescindere dal contorno. E, infatti, società autoritarie – si pensi proprio all’Egitto di Tolomeo del II secolo a.C. – e/o senza libero mercato – si pensi all’Unione Sovietica di qualche decennio fa – hanno prodotto buona scienza, quando hanno lasciato una certa autonomia alla comunità scientifica e hanno evocato una forte domanda di innovazione tecnologica. Questo è però un problema che andrebbe affrontato in un’altra occasione.

Di certo la scienza è portatrice di valori suoi propri. Che sono, questi sì, valori democratici. Il sociologo Robert Merton li ha sintetizzati nell’acronimo CUDOS (comunitarismo; universalismo, disinteresse, originalità, scetticismo sistematico). Questi valori regolano il funzionamento interno della comunità scientifica. In particolare della comunità scientifica che può attingere a fondi pubblici. Nella comunità scientifica che lavora con fondi privati alcuni di questi valori sono fortemente erosi. Non a caso il fisico John Ziman, teorico della cosiddetta scienza post-accademica, parla di una nuova griglia valoriale che, in quei laboratori, entra in conflitto (ma non sostituisce del tutto) con la griglia mertoniana.
In ogni caso, ha ragione Corbellini, la scienza è fallibile. Lo è intrinsecamente, in sé. Nella ricerca di nuova conoscenza si può sbagliare. Tuttavia nessun’altra attività umana ha in sé un motore potente, e questo sì intrinseco, di autocorrezione. La comunità scientifica si è organizzata in maniera tale che gli errori sono scoperti con una certa sistematicità ed efficienza e vengono emendati. L’errore, si potrebbe provare, è un fattore coessenziale dell’epistemologia scientifica: riguarda il modo di produrre nuova conoscenza.
Tuttavia gli scienziati non sono degli imbroglioni. Anzi, è stato verificato empiricamente, hanno un tasso di onestà superiore a quello medio della società in cui operano. Degli scienziati ci si può fidare. Più di loro che di altri.
Da questo punto di vista Corbellini appare un po’ troppo pessimista, quando sostiene che nelle società che più hanno avuto dalla scienza, le società occidentali, c’è una infondata sfiducia verso la scienza. Questa sfiducia esiste in molte componenti delle nostre società, ma in fondo sia in Europa che in America del Nord gli scienziati sono le figure sociali che da decenni sono in testa alla classifica delle persone ritenute più affidabili.

Scienza e società, dialogo possibile?

Alla luce di quanto detto, anche sulla vicenda – molto seria – dei diritti degli animali è possibile (è necessario) stabilire un dialogo tra la comunità scientifica e gruppi organizzati della società. Ovviamente sulla base del reciproco rispetto e della esclusione di ogni forma di violenza.
Può la comunicazione della scienza favorire questo dialogo? Pro-Test Italia ritiene di sì e per questo propone domani la sua L’Italia unita per la corretta informazione scientifica.
Il tema è, tuttavia, complicato e non sempre la comunicazione della scienza, anche quando è corretta produce, per dirla con Gilberto Corbellini, gli «effetti generali auspicati». I motivi sono diversi. Intanto perché la comunicazione produce i suoi effetti non sempre in maniera diretta e lineare. Dunque chi si aspetta che un’operazione di corretta (ma occorrerebbe definire cosa si intende per corretta) alfabetizzazione scientifica produca in maniera diretta un incremento della fiducia nella comunità scientifica pecca di ingenuità. I comportamenti degli uomini non sono frutto solo di conoscenza analitica, ma anche di una serie di altri fattori culturali e ambientali.
Tuttavia non è vero neppure il contrario: la comunicazione della scienza non è inutile. Anzi, è tanto più utile quando è improntata al dialogo (tra cittadini, comunità scientifica e istituzioni politiche) e alla compartecipazione alle scelte.

Ecco, questo della compartecipazione è un bisogno emergente nella società della conoscenza. Non significa far partecipare i non esperti alla definizione dei progetti di ricerca – anche perché, come rileva Corbellini, la scienza non va dove le persone che la fanno desiderano, ma «trova quel che c’è» a prescindere dai desideri dei ricercatori e dei politici. Significa però far compartecipare i non esperti  con modalità democratiche diverse – di democrazia rappresentativa e diretta, ma soprattutto deliberativa – alla scelte di politica della scienza e della tecnologia.

È una strada stretta. Difficile. Ma che non ha alternative. 
È una strada che prevede anche una cultura scientifica sempre più densa e matura.

Gilberto Corbellini chiude il suo libro con una bella citazione di James Flynn, psicologo e filosofo: «È un privilegio essere una persona alfabetizzata in un’età scientifica». Potremmo (dovremmo) estendere questa definizione affinché tutti possano dire: «È un privilegio vivere nella società, democratica, della conoscenza».


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

La COP29 delude. Ma quanti soldi servono per fermare il cambiamento climatico?

Il presidente della COP 29 di Baku, Mukhtar Babayev, chiude i lavori con applausi più di sollievo che di entusiasmo. Per fortuna è finita. Il tradizionale tour de force che come d'abitudine è terminato in ritardo, disegna un compromesso che scontenta molti. Promette 300 miliardi di dollari all'anno per aiutare i paesi in via di sviluppo ad affrontare la transizione, rimandando al 2035 la "promessa" di 1.300 miliardi annui richiesti. Passi avanti si sono fatti sull'articolo 6 dell'Accordo di Parigi, che regola il mercato del carbonio, e sul tema della trasparenza. Quella di Baku si conferma come la COP della finanza. Che ha comunque un ruolo importante da giocare, come spiega un report di cui parla questo articolo.

La COP 29 di Baku si è chiusa un giorno in ritardo con un testo variamente criticato, soprattutto dai paesi in via di sviluppo che hanno poca responsabilità ma molti danni derivanti dai cambiamenti climatici in corso. I 300 miliardi di dollari all'anno invece dei 1.300 miliardi considerati necessari per affrontare la transizione sono stati commentati così da Tina Stege, inviata delle Isole Marshall per il clima: «Ce ne andiamo con una piccola parte dei finanziamenti di cui i paesi vulnerabili al clima hanno urgentemente bisogno. Non è neanche lontanamente sufficiente.