fbpx Minds of Modern Mathematics | Scienza in rete

Minds of Modern Mathematics

Read time: 1 min

[video:http://vimeo.com/39774549]

Minds of Modern Mathematics è l'app creata dalla IBM per raccontare come matematici e matematica abbiano plasmato il mondo in cui viviamo. Un viaggio interattivo attraverso i secoli (quasi 1.000 anni) per scoprire come la matematica abbia condizionato musica, scienza, arte, architettura e cultura.

Minds of Modern Mathematics è una ricostruzione digitale di una installazione creata nel 1961 per la mostra Mathematica: A World of Numbers... and Beyond sponsorizzata da IBM e progettata da Charles e Ray Eames.
La mostra era stata esposta al Los Angeles Museum of Science and Industry nel Exposition Park (ora California Science Center).

Pollini_01

L'app fornisce numerose informazioni storiche, ritratti e biografie dettagliate dei matematici vissuti tra l'anno mille e il 1960.
Contiene tra le altre cose 495 immagini ad alta risoluzione degli oggetti esposti alla mostra Mathematica: A World of Numbers... and Beyond e 9 video originali ed educativi sulla matematica prodotti da Charles e Ray Eames.

[video:http://www.youtube.com/watch?v=txHp-Z3bG3Q]

Anteprime dell'app:

IBM 3 IBM 1IBM 2

IBM 4

Premio giovani ricercatrici e ricercatori


Il Gruppo 2003 per la ricerca scientifica indice la quarta edizione del "Premio giovani ricercatrici e ricercatori edizione 2025" per promuovere l'attività di ricerca e richiamare l'attenzione delle istituzioni e dell'opinione pubblica sulle nuove generazioni di scienziate e scienziati.



prossimo articolo

Un ricordo di Edoardo Boncinelli

il genetista e fisico edoardo boncinelli

Fisico, genetista, poeta e impareggiabile divulgatore: Edoardo Boncinelli è stato un protagonista della scienza e della cultura italiane. Lo ricorda Lisa Vozza.

Da dove cominciare? Fisico di formazione, genetista di chiara fama, impareggiabile divulgatore, esperto di psicologia, umorista, poeta… e si potrebbe continuare. Sono talmente tante e diverse le cose che Edoardo Boncinelli ha fatto, nei suoi 84 anni di vita, che è un po’ un inabbracciabile, come Paolo Nori ha descritto alcuni grandi scrittori russi.