fbpx All | Page 1136 | Scienza in rete

All

La genetica si impara online

Autori: 

Hanno vinto il premio istituito da Science per i migliori strumenti educativi a disposizione sul web per studenti e insegnanti. E in effetti Learn.Genetics  e Teach.Genetics forniscono materiale per spalancare ai ragazzi le porte della genetica spaziando in 15 campi, dalla struttura del DNA all’epigenetica. Il progetto è nato per i ragazzi della scuola media inferiore e superiore, anche se è molto più ampia la platea di coloro che vi attingono informazioni e chiarimenti.

Read time: 1 min

Ridateci il Darwin Day a Milano!

Il 12 febbraio Charles Darwin avrebbe compiuto 201 anni. E come tutti gli anni intorno a quella data numerose città italiane si accingono a festeggiare l'anniversario con il Darwin Day. Dall'elenco manca ancora Milano. Il Museo di storia naturale del capoluogo lombardo, che per primo ha lanciato questa iniziativa in Italia giunta ormai alla sesta edizione, non intende più sostenere la manifestazione.

Miniatura: 
Darwin
Materiali correlati: 

Disarmo Nucleare e Non Proliferazione

Quando: 
Venerdì, 29 January, 2010 - 13:00
Dove: 
Università degli Studi di Milano
Via Festa del Perdono 7
Milano
Italy
IT

PUGWASH e UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI MILANO
Nuclear Disarmament and Non-Proliferation

Le questioni emergenti e il ruolo dell'Europa in vista della Conferenza di Rassegna del Trattato di Non Proliferazione Nucleare che si terrà a Maggio a New York.

29 Gennaio, Sala di Rappresentanza, Via Festa del Perdono 7, Milano

Ore 13.00, incontro riservato alla stampa:

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

Conferenza Pugwash

Meeting internazionale organizzato da Pugwash e da Università degli Studi di Milano
HideScheda
Titolo originale: 
Disarmo nucleare e non proliferazione
Soggetto: 
Il Trattato di Non Proliferazione Nucleare e le Conferenze di Rassegna

Il movimento Pugwash, Premio Nobel per la Pace nel 1995, è un gruppo internazionale di scienziati impegnati nella soluzione dei problemi seguiti alla scoperta e produzione delle armi atomiche.
Lo scopo della Conferenza che si è tenuta a Milano il 29 gennaio è stato quello di confrontarsi sui principali nodi tematici che saranno oggetto della Conferenza di Revisione del Trattato di Non Proliferazione in programma per maggio a New York.

HideCorrelazione degli articoli
HideInformazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Indice: 
Sezioni: 

Basta un solo capo, per l'istituto di ricerca sul cervello?

Giuseppe Nisticò, professore ordinario di farmacologia e direttore del centro di Biotercnologie farmaceutiche dell'Università Tor Vergata di Roma, ha preso possesso nei giorni scorsi delle sue nuove funzioni di commissario dell’European Brain Research Institute (EBRI), il centro internazionale di ricerca interamente dedicato alle neuroscienze fondato a Roma e tuttora presieduto da Rita Levi Montalcini, 101 anni, Premio Nobel per la medicina e senatore a vita della Repubblica.

Il primo asteroide di WISE

Autori: 

Mancavano ancora due giorni all'inizio ufficiale della missione, ma l'osservatorio orbitante infrarosso WISE (Wide-field Infrared Survey Explorer) ha pensato bene di dare un saggio delle sue capacità scoprendo il suo primo asteroide.

Read time: 2 mins

La matematica scopre Gramsci ... in 8 battute

Da più di un secolo la matematica si pone il problema di esplorare la struttura dei testi letterari. E’ solo da meno di vent'anni, però, che idee fino a poco tempo fa rimaste solo teoriche vengono sperimentate, e in modo sistematico e approfondito, grazie alla diffusione degli strumenti informatici e alla digitalizzazione dei testi.