Misurare l’importanza di un centro di ricerca è una attività complessa. E’ difficile raggiungere un accordo sulle metriche di valutazione dei risultati ottenuti, dalle pubblicazioni, dal numero di fondi, dal numero di ricercatori o altro. Uno dei modi più oggettivi è indagare la rete di relazioni di cui i centri fanno parte. I centri di ricerca italiani collaborano tra loro e con altri enti stranieri in varie forme: affiliazioni multiple, esperienze di collaborazione tra pubblico e privato, collegamenti istituzionali, consorzi e altre forme di aggregazione per la condivisione di progetti, piattaforme tecnologiche e altro. L’analisi completa dei rapporti tra laboratori sarebbe molto complessa. Si è deciso un criterio più semplice per far emergere la rete delle connessioni: chi partecipa e con chi a un progetto di ricerca finanziato dall’Europa, in particolare l’ampio programma quadro FP7. Il numero di partecipazioni ai progetti può essere usato per individuare i centri più attivi. Si vuole provare a individuare anche altri criteri per giudicare la dinamicità dei singoli centri:
- numero di connessioni
- valore dei progetti
- valore dei partner
Abbiamo quindi cercato una visualizzazione che mostrasse in maniera coerente la struttura dei dati dal generale (numero dei progetti) al particolare (le caratteristiche del centro di ricerca).
Il dataset per eseguire i calcoli è stato fornito da Cordis (Servizio Comunitario di Informazione in materia di Ricerca e Sviluppo) e contiene i dati dei progetti a cui partecipano centri italiani e quelli dei relativi centri partecipanti, italiani e stranieri. Nella tabella 1 sono elencati i temi di ricerca, il numero totale dei progetti relativi ai singoli temi, il numero di progetti in cui è coinvolto almeno un centro italiano.
Tab 1. Progetti FP7 (fonte: Cordis. Dati non definitivi)
Abbiamo selezionato 5 temi in base a numero di progetti e più alto contenuto scientifico e tecnologico e li abbiamo sottoposti a ulteriore analisi. I temi sono:
• ICT - Information and communication technologies
• Health
• NMP - Nanoscinces, Nanotechnologies, Materials and new Production Technologies
• Transport
• KBBE - Food, Agricultural and Biotecnology
Quindi abbiamo analizzato i 2.249 progetti di questi 5 temi e per ogni tema abbiamo calcolato i primi tre centri italiani per numero di partecipazioni (tabella 2). Tramite un istogramma (figura 1) e diagramma di Sankey (figura 2) abbiamo visualizzato il flusso dei progetti dal totale fino ai centri di ricerca. Abbiamo escluso dalla visualizzazione tutti gli altri centri di ricerca.
Figura 1. Rapporto tra progetti totali e progetti a cui partecipa almeno un centro italiano (clicca per ingrandire)
Figura 2. Dai temi ai centri (clicca per ingrandire)
Tab 2. I primi tre centri per i 5 temi selezionati
Tema | Primo | Secondo | Terzo |
---|---|---|---|
ICT | Consiglio nazionale delle ricerche | Politecnico di Milano | STmicroelectronics |
Health | ISS | Università di Milano | Università di Torino |
NMP | Consiglio nazionale delle ricerche | Centro ricerche FIAT SCPA | D'Apolonia SPA |
Transport | Centro ricerche FIAT SCPA | Centro italiano ricerche aerospaziali SCPA | AVIO SPA |
KBBE | Università di Bologna | Consiglio nazionale delle ricerche | Università di Milano |
Undici centri di ricerca occupano le prima tre posizioni nei 5 temi selezionati. Abbiamo calcolato per ciascuno degli 11 centri alcune quantità in modo far emergere ulteriori indicatori.
• Found amount: la somma dei fondi assegnati ai progetti a cui il centro ha partecipato.
• International network: il rapporto tra numero totale dei partner e numero di partner internazionali.
• Esteem value: è il rapporto tra numero di partner e numero di co-partecipazioni insieme a una università di eccellenza (nella tabella “Gold partecipations”). Le università di eccellenza sono state definite utilizzando la classifica stilata da Thompson Reuter. Per semplicità abbiamo selezionato le prime 4: University of Oxford, University of Cambridge, Imperial College London, ETH Zürich – Swiss Federal Institute of Technology Zürich (abbiamo escluso le università che non partecipano a progetti FP7).
Tab 3. Statistiche dei primi tre centri per tema
Tema | Centro | Progetti | Partners | Gold partecipations | Partner internaziona | Finanziamenti al progetto * |
---|---|---|---|---|---|---|
Health | ISS | 34 | 571 | 14 | 515 | € 174.277.594 |
Health | Università di Milano | 21 | 332 | 28 | 294 | € 174.277.594 |
Health | Università di Torino | 20 | 281 | 8 | 251 | € 117.214.889 |
ICT | Consiglio nazionale delle ricerche | 101 | 6341 | 30 | 900 | € 383.371.077 |
ICT | Politecnico di Milano | 59 | 698 | 18 | 589 | € 253.919.552 |
ICT | STmicroelectronics | 53 | 497 | 5 | 402 | € 206.648.491 |
KBBE | Università di Bologna | 44 | 704 | 5 | 626 | € 164.472.632 |
KBBE | Consiglio nazionale delle ricerche | 34 | 548 | 4 | 498 | € 151.498.561 |
KBBE | Università di Milano | 24 | 414 | 6 | 367 | € 104.217.570 |
NMP | Consiglio nazionale delle ricerche | 69 | 868 | 15 | 744 | € 295.949.214 |
NMP | Centro ricerche FIAT SCPA | 41 | 568 | 5 | 513 | € 219.848.855 |
NMP | D'Apolonia SPA | 31 | 492 | 2 | 428 | € 144.514.460 |
Transport | Centro ricerche FIAT SCPA | 41 | 483 | 2 | 412 | € 162.960.084 |
Transport | Centro italiano ricerche aerospaziali SCPA | 31 | 632 | 6 | 573 | € 241.970.797 |
Transport | AVIO SPA | 19 | 472 | 16 | 434 | € 226.198.810 |
* La somma dei finanziamenti totali al progetto: non sono disponibili i dati sui finanziamenti per progetto al singolo centro di ricerca |
Tab 4. Statistiche degli 11 centri per tutti i progetti per tutti i temi
Centro | Progetti | Partners | Gold partecipations | Partner internazionali | Finanziamenti al progetto * |
---|---|---|---|---|---|
Consiglio nazionale delle ricerche | 483 | 6341 | 100 | 5580 | € 1.786.192.555 |
Università di Bologna | 190 | 2402 | 35 | 2081 | € 710.465.114 |
Politecnico di Milano | 166 | 2127 | 42 | 1786 | € 692.845.486 |
Centro ricerche FIAT SCPA | 159 | 2131 | 13 | 1884 | € 752.745.765 |
Università di Milano | 92 | 1140 | 40 | 998 | € 357.049.683 |
D'Apolonia SPA | 86 | 1202 | 6 | 1024 | € 323.461.145 |
STmicroelectronics | 72 | 756 | 13 | 621 | € 292.120.658 |
ISS | 67 | 1113 | 24 | 1012 | € 294.314.214 |
Università di Torino | 66 | 801 | 22 | 694 | € 238.254.957 |
Centro italiano ricerche aerospaziali SCPA | 34 | 660 | 7 | 595 | € 246.039.570 |
AVIO SPA | 25 | 588 | 17 | 540 | € 266.720.264 |
* La somma dei finanziamenti totali al progetto: non sono disponibili i dati sui finanziamenti per progetto al singolo centro di ricerca |
Abbiamo rappresentato gli indicatori tramite un Diagramma di Kiviat (figura 3). L’intenzione è rendere facilmente leggibili le statistiche elaborati facilitando la comparazione delle caratteristiche dei singoli centri e facendo emergere le differenze rispetto ai tre indicatori.
Figura 3. Comparazione dei centri (clicca per ingrandire)
Italian research Map (clicca per ingrandire)
Disclaimer
Il presente articolo e la visualizzazione dei dati sono da intendersi come studio preliminare del dataset Cordis sui progetti FP7. Il dataset è ancora in fase di aggiornamento da parte di Cordis e contiene imprecisioni solo in parte corrette dagli autori. Anche gli indicatori sono provvisori e servono per mettere alla prova l’efficacia della visualizzazione. Si accettano volentieri suggerimenti e segnalazioni di errori. Saranno pubblicate successive analisi sugli altri temi di ricerca e altri centri.
Credits
Visualizzazione dati: Sergio Cima, Emanuele Conti, Carlo Toccaceli Blasi
Data assistant: Michele Bellone