fbpx Meno dati e più intelligenza | Scienza in rete

Meno dati e più intelligenza

Primary tabs

Tempo di lettura: 5 mins

In un diagramma pubblicato nel 1970 che mostra la distribuzione delle pulsar nella Galassia, si contano  una  cinquantina  di punti. Sempre nello stesso anno, un articolo sull’identificazione ottica delle sorgenti X ne discute una manciata: tutte quelle note all’epoca. Confrontando  lo stato dell’astronomia di quarant’anni fa con quello attuale, colpisce soprattutto  la spaventosa  quantità  di dati che siamo andati accumulando a ritmi sempre più frenetici. Surveys di grandi aree di cielo, se non di tutto il cielo, con risoluzione angolare e sensibilità sempre maggiori, e condotte nelle principali bande elettromagnetiche, hanno prodotto un’enorme mole di dati che è lungi dall’essere stata pienamente analizzata e utilizzata. Progetti da poco operativi o in corso di realizzazione continuano a sfornare e sforneranno, byte dopo byte, pixel dopo pixel, i numeri dell’Universo. La preoccupazione è che lo sforzo per acquisire nuovi dati superi quello volto a estrarre dai dati stessi tutte le informazioni che questi contengono. È una preoccupazione che maturai alcuni anni fa a seguito di una visita medica, che mi aveva portato a riflettere su quanto fosse pervasivo l’approccio del “we need more data” come soluzione prediletta per risolvere i dubbi e aumentare le nostre conoscenze.

“We need more data”: una tendenza dei nostri tempi

Anni or sono, un persistente dolore alla spalla mi convinse a recarmi dal medico di base per un controllo. Dopo una breve attesa mi trovai a esporre i miei sintomi a una persona estremamente cortese che mi chiese molte cose, tranne di spogliarmi e mostrarle la parte dolorante.

Se avessi avuto un chiodo conficcato nella spalla non se ne sarebbe accorta. Non me l’ha guardata, non me l’ha toccata, non mi ha chiesto di eseguire particolari movimenti. Non ha reputato necessario, o anche solo utile, sapere se fosse rossa o blu, gonfia o meno. Si limitò a prescrivermi una radiografia: more data. Tornato circa una settimana dopo con l’esito – per fortuna negativo  – della radiografia, la scena si ripeté, simile ma più rapida, e si concluse con la prescrizione di un altro esame specialistico: un’ecografia. Di nuovo more data. La diagnosi me la fece il tecnico che eseguì l’ecografia: borsite. Questa persona squisita, con chiara esperienza pluriennale nel campo, mi suggerì anche la terapia: «Aspetti che le passi». Aspettai e dopo qualche mese il dolore passò.

Ho  l’impressione che  questo  approccio, quello cioè di voler disporre dei risultati di estesi esami specialistici prima di esprimere una diagnosi, si vada radicando, almeno a giudicare dalla quantità di analisi che vengono prescritte in prima battuta, in seguito alla  manifestazione  di qualche  malessere anche leggero e generico. Spesso a scapito di un momento di riflessione e dell’applicazione  di quel teorema  di Bayes che i  vecchi medici condotti utilizzavano  – senza  probabilmente  saperlo – quando  formulavano la loro diagnosi basandosi sugli elementi immediatamente  e direttamente acquisibili.  Ma il voler ricorrere a nuovi dati senza aver estratto da quelli disponibili tutto il possibile non è solamente un problema dei medici.

Usare meglio i dati già disponibili

Grazie a strumentazioni sempre più raffinate e all’aumento dei telescopi operativi, la quantità   di  informazioni  disponibile agli  addetti  ai lavori  raddoppia  ogni dodici mesi circa. Inoltre, mentre una volta i dati acquisiti rimanevano quasi sempre di esclusiva proprietà del gruppo che li aveva ottenuti, da diversi anni è sempre più comune che i nuovi dati finiscano in un archivio accessibile a tutti i ricercatori interessati (solitamente dopo un anno o poco più, periodo in cui è garantito l’uso esclusivo ai proprietari).

Ciò nonostante, la fame di nuove osservazioni è sempre altissima:  per esempio, le richieste ai telescopi superano (e di molto) il tempo disponibile. Tanto che le singole proposte  di  osservazione  sono  avanzate da gruppi numerosi e per programmi che richiedono molte centinaia di ore di osservazione. Non parliamo poi dei progetti per costruire nuova strumentazione da utilizzare a terra o nello spazio. La mia impressione è che sempre più frequentemente l’acquisizione di nuovi dati stia diventando la scorciatoia (ma non lo è in termini di costi o di tempo) per avvicinarsi alla soluzione di un problema. A mio avviso  si tratta  di un’illusoria alternativa al più faticoso lavoro di analisi dei dati noti, che reca in sé la responsabilità di produrre una “diagnosi”. La richiesta di nuovi dati rischia di diventare un’alternativa al pensare, allo spremere da quelli già a disposizione le informazioni che contengono. Questa mia idea è convalidata  dalle sempre più numerose ricerche d’archivio che vengono proposte; ricerche che per l’appunto utilizzano dati “vecchi” per affrontare problematiche scientifiche diverse da quelle per cui erano stati originariamente – e da altri – acquisiti.

Osservatori astronomici virtuali

Per sfruttare al meglio queste possibilità e semplificare l’accesso alle enormi quantità di dati disponibili nei vari enti di ricerca, sono stati sviluppati a livello mondiale osservatori  astronomici virtuali  (vedi per esempio http://www.usvao.org/ e anche http://www.euro-vo.org/pub/). 

La considerazione di base è che la quantità di dati raddoppia ogni anno, mentre la potenza di calcolo e la velocità della rete raddoppiano rispettivamente “solo” ogni 18 e 20 mesi. Basandosi sul sistema del Grid computing,  il progetto  di un osservatorio virtuale si propone di lasciare i dati dove sono (negli archivi dell’ESO, dell’ESA, della NASA e così via), e di distribuire l’elaborazione dei dati soltanto per trasferire i risultati dell’analisi. Questo tipo di approccio ha l’obiettivo di sviluppare strumenti che permettano una reale inter-operabilità dei vari archivi, con la capacità di macinare enormi quantità di dati in tempi contenuti. In questo modo si può continuare a espandere le conoscenze utilizzando osservazioni già a disposizione della comunità. 

Chiudo con una provocazione. Se la crisi e la contrazione generale delle risorse disponibili ci costringono a “chiudere” telescopi e laboratori, a rimandare la costruzione di grandi facilities o a prendere addirittura  in considerazione la possibilità di cancellare progetti avviati,  non strappiamoci le vesti né cambiamo lavoro. Utilizziamo piuttosto quanto già abbiamo. Scommetto che l’astronomia farebbe comunque grandi passi in avanti. Perché ci metteremmo tutti a pensare di più.

Fonte: "Le Stelle" - n°101, dicembre 2011


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

Generazione ansiosa perché troppo online?

bambini e bambine con smartphone in mano

La Generazione ansiosa. Come i social hanno rovinato i nostri figli (Rizzoli, 2024), di Jonathan Haidt, è un saggio dal titolo esplicativo. Dedicato alla Gen Z, la prima ad aver sperimentato pubertà e adolescenza completamente sullo smartphone, indaga su una solida base scientifica i danni che questi strumenti possono portare a ragazzi e ragazze. Ma sul tema altre voci si sono espresse con pareri discordi.

TikTok e Instagram sono sempre più popolati da persone giovanissime, questo è ormai un dato di fatto. Sebbene la legge Children’s Online Privacy Protection Act (COPPA) del 1998 stabilisca i tredici anni come età minima per accettare le condizioni delle aziende, fornire i propri dati e creare un account personale, risulta comunque molto semplice eludere questi controlli, poiché non è prevista alcuna verifica effettiva.