fbpx Quando in Europa era il buio e l'Islam produceva conoscenza | Scienza in rete

Quando in Europa era il buio e l'Islam produceva conoscenza

Primary tabs

Read time: 4 mins

Nei secoli che hanno preceduto il Rinascimento c’era buio in Europa e poca, pochissima scienza. Se non fosse stato per l’Islam la scienza e ancora di più la scienza medica dei greci si sarebbe persa. Questo ed altro racconta John Freely in un libro recente “La lampada di Aladino - come la scienza greca  è venuta in Europa attraverso il mondo islamico”. Freely - che oggi ha  83 anni - è  professore di fisica. Ha insegnato  negli Stati Uniti e a Londra ma anche ad Atene, a Istanbul e a Venezia. La lampada di Aladino è la conoscenza, se un impero crolla la luce della lampada si affievolisce per tornare a risplendere da un’altra parte dove una nuova civiltà la accoglie  e la diffonde. C’è una sola scienza insomma, e tutti dipendono da  tutti, è così adesso, era così mille anni fa.

Dall’ottavo al quattordicesimo secolo, mentre in Europa si combatteva, a Baghdad si traducevano i testi greci, e li si studiava e li si trasformava per dar vita a nuove teorie che avrebbero informato la fisica, la chimica e la medicina di oggi.  “Alcol”, “algebra”, “alcali” sono  parole che dobbiamo agli arabi e ai persiani e a tanti che in quei secoli hanno passato la loro vita sui testi antichi. Un altro libro “La scienza e l’Islam” di Ehsan Masood (giornalista di scienza  e redattore di Nature) “permette di penetrare l’unicità della scienza islamica (non solo araba) sia nella capacità di rielaborare i predecessori greci, sia in quella di anticipare certe rivoluzioni cognitive dell’Europa moderna” scriveva qualche mese fa Sandro Mondeo sulle pagine del Corriere della Sera.

Chi è stato (forse) il primo scienziato moderno? Un musulmano Ibn al-Haytham  (“Alhazen”  965-1039). Da ragazzo cominciò con lo studiare le religioni tante teorie per tante religioni tutte diverse e ciascuna che pretendeva di arrivare alla verità. Più approfondiva le conoscenze delle religioni più Alhazen ne era deluso. “Così alla verità non ci  arriverò mai”. E si dedicò agli studi di matematica, e poi alla fisica e alle scienze, a partire dagli scritti di Aristotele che l’affascinavano per logica e rigore. Alhazen fu il primo a capire che la scienza non va avanti con le teorie e i  preconcetti: servono i  dati e poterli riprodurre. Poi i risultati bisognava saperli descrivere con tutti i possibili dettagli,  perché altri possano ripetere gli esperimenti. Ibn al-Haytham ha scritto 92 trattati (è fantastico che ne siano rimasti 55), di ottica, astronomia, matematica e geometria. “Il libro dell’ottica” è, dei testi di scienza dell’Islam,  quello che ha avuto più influenza su altri mondi. Così Ibn al-Haytham è riuscito a dimostrare che la  visione è il risultato della luce che entra da un oggetto e riesce a arrivare fino all’occhio. Roger Bacon  che lavorava ad Oxford, duecento anni dopo nella sua “Opus majus” ha potuto prendere vantaggio dai lavori di al-Haytham solo perché sapeva l’arabo. E non basta, Jabir ibn Hayyan, un chimico vissuto nell’800, ha descritto tecniche di laboratorio di esperimenti di chimica ancora attuali. Sublimazione, cristallizzazione, liquefazione e distillazione processi alla base  della chimica di oggi  partono da lì. Come la scoperta  di sostanze  alcaline e acide e degli acidi forti, come l’acido  solforico e l’acido cloridrico.  E ce ne sono stati altri di chimici nel mondo arabo di quel tempo, come al-Razi, capaci di far progredire le conoscenze sempre con lo stesso sistema: sperimentare, ripetere gli esperimenti, raccogliere i dati e descriverli in modo sistematico così che chiunque possa ripeterli. I musulmani hanno inventato strumenti indispensabili per la scienza e la pratica medica. Nelle strade affaccendate dell’antica Baghdad la gente colta  discuteva di scienza - perché allora i leader religiosi incoraggiavano a farlo - e  c’erano mecenati che pagavano i giovani per studiare la medicina. E alla medicina Ibn-Sina (Avicenna 980-1037) ha portato contributi che qualcuno ha definito “leggendari”. E’ lui ad aver scoperto che sono i nervi a trasmettere la sensazione del dolore.

Che il sangue circolasse, in Europa s’è scoperto nel 1600, grazie agli studi di William Harvey, ma c’era già arrivato (almeno un po’) Ibn-al Nafis (1213-1288), tra i primi a utilizzare i cadaveri per studi di anatomia e per capire le cause delle malattie. Il suo “Comprehensive Book on Medicine” è la più grande enciclopedia di medicina mai scritta, fino ad allora (ebbe così successo da rendere Ibn-al Nafis uno degli uomini più ricchi del tempo). Ma nemmeno dopo nessuno si è mai più avventurato nella realizzazione di un’enciclopedia di quelle dimensioni.

Dopo tre secoli, quando le credenze religiose prevalsero sui dati sperimentali, l’età dell’oro della scienza dell’islam finì e così adesso loro sono indietro.

 Ma è l’Islam che ha portato scienza e medicina in Europa, e quello che c’è oggi da noi lo si deve in gran parte a scienziati musulmani. Adesso tocca a noi contribuire al rilancio del mondo arabo. Con umiltà e senza pretendere che succeda subito. Loro ci hanno tenuto sette secoli per riportare noi al passo con  le conoscenze, non possiamo pretendere adesso di farlo noi con loro in pochi anni.


Scienza in rete è un giornale senza pubblicità e aperto a tutti per garantire l’indipendenza dell’informazione e il diritto universale alla cittadinanza scientifica. Contribuisci a dar voce alla ricerca sostenendo Scienza in rete. In questo modo, potrai entrare a far parte della nostra comunità e condividere il nostro percorso. Clicca sul pulsante e scegli liberamente quanto donare! Anche una piccola somma è importante. Se vuoi fare una donazione ricorrente, ci consenti di programmare meglio il nostro lavoro e resti comunque libero di interromperla quando credi.


prossimo articolo

La COP29 delude. Ma quanti soldi servono per fermare il cambiamento climatico?

Il presidente della COP 29 di Baku, Mukhtar Babayev, chiude i lavori con applausi più di sollievo che di entusiasmo. Per fortuna è finita. Il tradizionale tour de force che come d'abitudine è terminato in ritardo, disegna un compromesso che scontenta molti. Promette 300 miliardi di dollari all'anno per aiutare i paesi in via di sviluppo ad affrontare la transizione, rimandando al 2035 la "promessa" di 1.300 miliardi annui richiesti. Passi avanti si sono fatti sull'articolo 6 dell'Accordo di Parigi, che regola il mercato del carbonio, e sul tema della trasparenza. Quella di Baku si conferma come la COP della finanza. Che ha comunque un ruolo importante da giocare, come spiega un report di cui parla questo articolo.

La COP 29 di Baku si è chiusa un giorno in ritardo con un testo variamente criticato, soprattutto dai paesi in via di sviluppo che hanno poca responsabilità ma molti danni derivanti dai cambiamenti climatici in corso. I 300 miliardi di dollari all'anno invece dei 1.300 miliardi considerati necessari per affrontare la transizione sono stati commentati così da Tina Stege, inviata delle Isole Marshall per il clima: “Ce ne andiamo con una piccola parte dei finanziamenti di cui i paesi vulnerabili al clima hanno urgentemente bisogno. Non è neanche lontanamente sufficiente.