fbpx Il chimico Gianfranco Pacchioni nuovo socio dei Lincei | Scienza in rete

Il chimico Gianfranco Pacchioni nuovo socio dei Lincei

Primary tabs

Read time: 1 min

L'Accademia Nazionale dei Lincei ha eletto Gianfranco Pacchioni, ordinario di Chimica dei Materiali e Pro-Rettore alla Ricerca dell’Università di Milano-Bicocca, socio corrispondente nella classe di Scienze Fisiche per il suo rilevante contributo alla conoscenza delle proprietà chimiche ed elettroniche di materiali innovativi.

Pacchioni in carriera ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui l’Award della Fondazione Alexander von Humboldt. È esperto a livello internazionale di aspetti teorici e strutturali di materiali e superfici solide, con particolare riferimento alle proprietà chimico-fisiche di ossidi e nanostrutture inorganiche.

Ufficio Stampa Milano-Bicocca

Sezioni: 
Premiazioni

prossimo articolo

Contratti per i ricercatori: sciopero contro tagli, precarietà e guerra

grafica di una ricercatrice con manifesto di protesta

In molte città italiane il 12 maggio scorso i precari delle università sono scesi in piazza. È il primo sciopero nazionale ad avere come protagonisti ricercatrici e ricercatori, assegnisti, dottorandi, personale precario. Le richieste: più fondi per garantire posizioni stabili a chi fa ricerca, meno risorse per la guerra. Al centro del dibattito c’è il contratto di ricerca istituito dal governo Draghi in sostituzione degli assegni di ricerca. Contestate le modifiche proposte dal governo.

Torino, Milano, Siena, Bologna, Roma, Palermo, Napoli, Venezia e molte altre città il 12 maggio scorso hanno visto scendere in piazza i precari delle università. È stato il primo sciopero nazionale ad avere come protagonisti ricercatrici e ricercatori, assegnisti, dottorandi, personale precario.