fbpx First Lego League in Italia | Scienza in rete

First Lego League in Italia

Primary tabs

Read time: 2 mins

Il Museo civico di Rovereto è stato scelto come referente nazionale di FirstLego, la competizione internazionale di scienza e robotica a squadre per i ragazzi dai 10 ai 16 anni, che fa così ingresso per la prima volta in Italia. Il campionato - nato nel 1998 da una sinergia tra FIRST (For Inspiration and Recognition of Science and Technology, fondata dall’inventore Dean Kamen) e il Gruppo LEGO - ha l'obiettivo di appassionare i ragazzi alla scienza e agli strumenti che la tecnica offre per la risoluzione dei problemi, con il coinvolgimento di 60 diverse nazioni (20.000 squadre, con un totale di 200.000 ragazzi da tutto il mondo e il supporto di decine di migliaia di volontari). 

Il Campionato Italiano 2012- 2013 di FIRST® LEGO® League (FLL) vede il sostegno del Ministero per la Pubblica Istruzione e per la Ricerca Scientifica e si compone di tre prove distinte: un gara di robotica, la presentazione documentata a una giuria di esperti delle soluzioni robotiche adottate e la realizzazione e presentazione di una ricerca scientifica sulla tematica assegnata. 

Il tema su cui verde la sfida di quest'anno – uguale per tutti i paesi ospitanti del mondo – è la ricerca di soluzioni nella cura degli anziani, e la valorizzazione del loro ruolo nella società: "Senior Solutions". Tutti possono formare una squadra - composta da non più di 10 ragazzi e da un allenatore adulto - e partecipare al programma. Nel caso in cui la giuria ritenesse di alto valore uno o più progetti scientifici presentati, ha facoltà di proporli alla FIRST per concorrere al FLL Global Innovation Award, che prevede una risonanza a livello accademico e politico (la squadra vincitrice del premio 2012 è stata ricevuta alla Casa Bianca) e, in casi particolari, anche la possibilità di veder brevettato il prodotto.

Il Campionato Italiano prevede le Finali Regionali - che si svolgeranno a Rovereto per il Nord Est Italia, a Genova per il Nord Ovest e a Pistoia per il Centro Sud - e la Finale Nazionale in programma l’8 e il 9 marzo 2013 a Rovereto, con la partecipazione al massimo di 18 squadre italiane e due straniere. La squadra vincitrice parteciperà infine alla Finale mondiale a S. Louis (USA) prevista ad aprile 2013. 

Le iscrizioni dei gruppi sono aperte fino al 30 novembre. 

Per approfondimenti: 

 FIRST LEGO League Italia (dettagli, regolamento e modulo di adesione alle competizioni)

Sperimentarea.tv  (disponibili il promo di FLL Italia, le immagini dell'evento promozionale di debutto tenuto la scorsa primavera e una breve videopresentazione del LEGO Education Innovation Studio museale)


Autori: 
Sezioni: 
Indice: 
Competizioni

prossimo articolo

Sanità più sostenibile: le raccomandazioni SIAARTI per una anestesia green

Immagine di una sala operatoria con un anestesista e un paziente addormentato sullo sfondo di elementi vegetali

Nel contesto della campagna Green Choosing Wisely, sostenuta da Slow Medicine, con la finalità di rendere i sistemi sanitari più sostenibili, la Società italiana di anestesia ha pubblicato le cinque raccomandazioni per rendere le attività legate all’anestesia e all’analgesia meno impattanti sull’ambiente. A partire dalla scelta dei gas utilizzati per addormentare i pazienti, di cui alcuni hanno un effetto serra che supera di migliaia di volte quello della CO2.

Ne abbiamo già parlato in diverse occasioni: il 5% circa delle immissioni in atmosfera di gas clima-alteranti di origine antropica è riconducibile ai servizi sanitari, un valore equivalente a circa il doppio delle immissioni legate all’intero trasporto aereo mondiale (si veda, per questi dati, il Lancet).