fbpx Giù le mani dal 5 per mille | Scienza in rete

Giù le mani dal 5 per mille

Primary tabs

Read time: 1 min

La legge per la stabilità recentemente approvata dalla Commissione Bilancio della Camera dei Deputati prevede di limitare a solo 100 milioni di euro i fondi che saranno distribuiti con il 5 x 1.000 per l'anno 2011.

Moltissime organizzazione di ricerca, assistenza e volontariato si vedono così venire a mancare una importante fonte di finanziamento, la cui destinazione esprime la volontà diretta dei cittadini. Ecco perché hanno scritto una lettera per appellarsi alle autorità, al fine di scongiurare questa decisione.

Ecco il testo con le firme finora raccolte.

 


Autori: 
Sezioni: 
Appello

prossimo articolo

Biodiversità oscura: la perdita invisibile

una foresta con nuvole

Anche dove la natura sembra intatta, la biodiversità vegetale è spesso incompleta: lo rivela uno studio globale che dimostra come molte piante autoctone siano assenti dai loro habitat naturali a causa dell’impronta ecologica umana

Crediti immagine: Tobias Tullius/Unsplash

Una delle immagini più ricorrenti quando si parla di perdita di biodiversità è quella di una foresta pluviale in fiamme o assediata da ruspe e scavatori, la nuda terra a prendere il posto di una lussureggiante vegetazione. Meno facile pensare che, anche a centinaia di chilometri dal punto in cui le piante sono divorate dal fuoco o buttate giù, anche in luoghi in cui la foresta pare florida e variegata, la biodiversità si sta erodendo.