fbpx Martinelli direttore Sissa | Scienza in rete

Martinelli direttore Sissa

Read time: 1 min

Guido Martinelli è stato eletto il 28 gennaio nuovo direttore della Sissa di Trieste. Martinelli è un noto fisico delle particelle, che insegna alla Sapienza di Roma. Fra i suoi interessi principali, si annoverano la "fisica delle particelle elementari e fenomenologia, in particolare interazioni forti, interazioni deboli, asimmetria materia-antimateria, fisica del Modello Standard e sue estensioni (Supersimmetria e Dimensioni Extra), teorie di campo, in particolare metodi non-perturbativi, Lagrangiane chirali e teorie sul reticolo, meccanica statistica".

Autore di più di 200 pubblicazioni, Martinelli è stato eletto direttore della Scuola internazionale superiore di studi avanzati di Trieste, con 35 voti su 53.

Autori: 
Sezioni: 
Università

prossimo articolo

Ma il periodo di detenzione dei figli è parte della pena inflitta alle madri?

una grafica di madre e figlio su sfondo nero

Nel decreto-legge “Sicurezza”, appena approvato, una misura riguarda la detenzione di bambini e bambine costretti a passare i primi anni della propria vita insieme alle madri detenute. Una misura disumana che ne compromette lo sviluppo armonico e che non rispetta la Convenzione Onu dei diritti dell’infanzia e nemmeno l’articolo 32 della Costituzione.

Il 4 aprile scorso quello che doveva essere il disegno di legge “Sicurezza” è stato approvato dal governo, nella forma però di decreto-legge, per evitare la discussione in aula di un testo che aveva raccolto molte critiche e dubbi di costituzionalità, espressi anche da istituzioni nazionali e internazionali. Lo stesso presidente Mattarella ha fatto presente sei rilievi, che sono stati accolti nella versione definitiva del decreto.