Durante la XXIX Campagna italiana in Antartide, in attuazione del Programma Nazionale di Ricerche in Antartide (PNRA) promosso dal MIUR, che vede coinvolti, ognuno per le azioni di specifica competenza, l’ENEA, il CNR e la CSNA, Luigi Michaud, ricercatore dell’Università di Messina ed esperto di batteriologia polare, è deceduto stanotte (ora italiana) presso la Stazione italiana Mario Zucchelli a Baia Terra Nova.
Luigi Michaud era impegnato in un’immersione subacquea nell’area prospiciente la Stazione, per la raccolta di campioni biologici per studi sui batteri antartici. L’attività di immersione, come da procedura, era stata dettagliatamente programmata dal personale scientifico e logistico coinvolto nell’operazione.
La specifica attività del dott. Michaud in Antartide prevedeva l’effettuazione, mediante immersioni accompagnate, di campionamenti di varie matrici biologiche ed abiotiche (spugne, suolo, acqua, sedimenti) in vari punti nell'area di Baia Terra Nova, seguendo uno specifico protocollo di prelievo che il ricercatore aveva valutato dover effettuare necessariamente di persona.
Luigi Michaud era giunto presso la Stazione Mario Zucchelli il giorno 9 gennaio 2014 con la nave di appoggio alla Campagna, motonave cargo/oceanografica Italica, per svolgere ricerche nell’ambito di un progetto che, attraverso lo studio del microbiota antartico, intende sviluppare nuovi antibiotici contro i patogeni opportunisti della fibrosi cistica. Il progetto era stato selezionato nell’ambito del bando PNRA, emanato dal MIUR nel marzo 2013 e prevedeva appunto la raccolta in Antartide di materiale biologico anche nell’ambiente subacqueo.
Luigi Michaud si trovava presso la Stazione Mario Zucchelli a Baia Terra Nova come componente della Spedizione italiana, che prevede attività di ricerca sia presso la Stazione costiera Mario Zucchelli, sia presso la Stazione continentale italo-francese Concordia, sia sulla nave oceanografica Italica.
La Spedizione è iniziata intorno alla metà di ottobre 2013 con l’apertura della Stazione Mario Zucchelli e si concluderà con la chiusura della stessa Stazione, prevista agli inizi di febbraio 2014.
Tutta la Comunità antartica ed i partecipanti alla XXIX Spedizione esprimono, in particolare alla moglie Angela ed ai piccoli Carlo e Sophie, il più sentito cordoglio per la gravissima perdita. Luigi, prima che un collega di Spedizione, era un amico la cui carica di simpatia era superata soltanto dal suo immenso amore per il mare, quel mare freddo e ostile che ce lo ha rubato per sempre.
Il presidente del Cnr Luigi Nicolais, informato dell’incidente avvenuto presso la Base Mario Zucchelli di Baia Terranova in Antartide, nel quale ha perso la vita durante un immersione subacquea scientifica Luigi Michaud, ricercatore dell'Università di Messina, esprime alla famiglia e ai colleghi tutti il profondo cordoglio per il triste lutto che colpisce l’intera comunità scientifica. “Gli uomini della ricerca italiana ai Poli operano ogni giorno in condizioni ambientali estreme, animati dalla fede nella loro missione e dalla consapevolezza di svolgere una funzione importante per l’intera umanità, senza risparmiarsi e con grande coraggio. A Luigi Michaud, la cui vita si è interrotta così tragicamente nel mare che tanto amava, va il saluto commosso di tutto il Consiglio Nazionale delle Ricerche”. Il direttore del Dipartimento Scienze del sistema Terra e Tecnologie per l'Ambiente del Cnr Enrico Brugnoli, si unisce al cordoglio della famiglia e di tutti i ricercatori e tecnici del Programma Nazionale Ricerche in Antartide.