fbpx Premio Abel a John Tate | Scienza in rete

Premio Abel a John Tate

Primary tabs

Read time: 1 min

Il 24 marzo, l'Accademia norvegese di scienze e lettere ha conferito il Premio Abel 2010 a John Torrence Tate, dell'Università del Texas ad Austin, per il suo fondamentale contributo alla teoria dei numeri.

John Tate ha ricevuto il riconoscimento da re Harald di Norvegia. Il premio Abel - dedicato alla matematica - viene dato annualmente dal 2003 e consiste in un contributo di 730mila euro.

Autori: 
Sezioni: 
Indice: 
Matematica

prossimo articolo

Lo sguardo altrove: Adolescence e i verbi dimenticati della genitorialità

Il passaggio dall’adolescenza all’età adulta avviene per tutti, ma spesso gli adulti se lo dimenticano. La discussa serie "Adolescence" ci indica il rischio che i genitori non sappiano come costruire una rete educativa relazionale, culturale ed emotiva. Una rete non per contenere, ma per osservare e sostenere, condividere e guidare. I verbi della genitorialità.

Nell'immagine: un momento della miniserie "Adolescence"

Dopo una distribuzione limitatamente statunitense è nelle sale italiane Lee Miller, film del 2023 diretto da Ellen Kuras, un biopic sulla celebre modella americana, fotografa di moda e musa dell'artista surrealista Man Ray. Famosa fotografa e reporter di guerra, per la rivista Vogue documentò il bombardamento strategico della battaglia d'Inghilterra, la battaglia di Normandia, la liberazione di Parigi, i campi di concentramento di Buchenwald e di Dachau.