fbpx Quinto Convegno Nazionale Donne e Scienza | Scienza in rete

Quinto Convegno Nazionale Donne e Scienza

Primary tabs

HideScheda
Dove: 
Quando: 
2009-09-16T22:00:00

Scienziate dall'economia domestica all'economia di mercato. Donne, ricerca, innovazione, società

Il convegno è organizzato dall’Associazione Donne e Scienza, con la collaborazione del Coordinamento napoletano D&S, e Fondazione IDIS-Città della Scienza.
Con questo convegno vogliamo esplorare quello che a noi appare un paradosso per le donne che amano la ricerca: nel momento in cui finalmente per loro si apre questo percorso, la ricerca abbandona i connotati di elaborazione teorica, di libertà di indagine, di scelta dei campi. Piuttosto vi è una pressione affinché si produca innovazione tecnologica, spendibile sul mercato.
Le donne si trovano ormai, da qualche decennio a percorrere tragitti formativi estremamente qualificati. Raggiungono la laurea, e spesso il dottorato, a livelli superiori per qualità e quantità dei loro colleghi uomini. Tuttavia nei percorsi accademici scompaiono.
Ci vogliamo chiedere se, su questo aspetto non influisca anche la connotazione della scienza post-accademica e se le donne non possano invece portare in essa una ricchezza del tutto nuova. Questa ricchezza potrebbe tradursi anche in soluzioni per una società travolta dalla crisi dell'economia reale (che nasce dall'esplosione finanziaria), ma richiede di comprendere il meccanismo economico e di POTERE da cui le donne sono state escluse.

Comitato scientifico
Luigi Amodio, Anne Marie Bruyas, Adriana Buffardi, Antonia Lucisano, Cristina Mangia, Daniela Montesarchio Marina Fumo, Flavia Zucco.

Comitato organizzatore
Flora De Martino, Antonia Lucisano, Iaia Masullo, Maria Luigia Paciello, Laura Scarino

Le giornate fissate sono
Giovedì 17 settembre 2009, con inizio alle 14.00
Venerdì 18 settembre 2009, intera giornata.
Sabato 19 settembre 2009, assemblea dell’Associazione D&S.

Oltre alle presentazioni ufficiali su invito, sono previste presentazioni libere sul tema del convegno (ricerca, innovazione, mercato), ma anche su altri argomenti inerenti al tema più generale “Donne e scienza”. Chi volesse partecipare è pregato di segnalarlo entro il 13 luglio, inviando il titolo ed un breve sommario della comunicazione.

Contatti: http://www.donnescienza.it

Read time: 2 mins
Tipo di evento: