fbpx Il chimico Gianfranco Pacchioni nuovo socio dei Lincei | Scienza in rete

Il chimico Gianfranco Pacchioni nuovo socio dei Lincei

Read time: 1 min

L'Accademia Nazionale dei Lincei ha eletto Gianfranco Pacchioni (scarica la foto), ordinario di Chimica dei Materiali e Pro-Rettore alla Ricerca dell’Università di Milano-Bicocca, socio corrispondente nella classe di Scienze Fisiche per il suo rilevante contributo alla conoscenza delle proprietà chimiche ed elettroniche di materiali innovativi.

Pacchioni in carriera ha ricevuto vari riconoscimenti tra cui l’Award della Fondazione Alexander von Humboldt. È esperto a livello internazionale di aspetti teorici e strutturali di materiali e superfici solide, con particolare riferimento alle proprietà chimico-fisiche di ossidi e nanostrutture inorganiche.

Ufficio Stampa Milano-Bicocca

Sezioni: 

prossimo articolo

Euclid, una missione per comprendere l’espansione dell’Universo

il lancio della missione Euclid

Sono stati rilasciati i primi dati raccolti con il telescopio Euclid, una delle missioni più ambiziose dell'ESA. L'astrofisico Matteo Miluzio ci racconta il progetto, portandoci nel dietro le quinte di una missione spaziale.

Nell'immagine: il lancio di Euclid, avvenuto nel 2023. Crediti: Space X/ESA. Licenza: ESA Standard License

Il 19 marzo 2025 è stato reso pubblico sul sito dell'Agenzia Spaziale Europea (ESA) il primo lotto di dati ottenuti dal telescopio Euclid, che ha osservato una porzione di cielo fornendo, già alla prima osservazione, informazioni estremamente dettagliate di oggetti sia vicini che molto distanti.