fbpx E’ attivo il canale YouTube del progetto MISSION | Page 6 | Scienza in rete

E’ attivo il canale YouTube del progetto MISSION

Read time: 1 min

E’ stato aperto un canale YouTube del progetto MISSION. Contiene una playlist con video che mostrano in anteprima gli oggetti che compongono il kit MISSION e alcune delle possibili configurazioni di meccanismi che gli studenti potranno realizzare. 

Il canale contiene anche numerosi video delle numerose esperienze di utilizzo di questo metodo e che sono svolte dalle scuole negli anni scolastici scorsi. Partendo dalla ricca e documentata esperienza pregressa dei partecipanti,

- Canale Youtube MISSION

Autori: 
Sezioni: 
Canali: 
Video

prossimo articolo

Quale futuro per i giovani ricercatori?

Una giovane ricercatrice al microscopio

Pubblichiamo la lettera aperta indirizzata alla ministra dell’Università e della Ricerca, Anna Maria Bernini, firmata da assegnisti di ricerca e dottorandi, riguardo alla transizione dagli Assegni di Ricerca (AdR) ai Contratti di Ricerca (CDR), introdotti dalla legge n.79 del 29/06/22. Si può aderire all'appello aggiungendo la propria firma.

Questa lettera aperta indirizzata alla Ministra dell’Università e della Ricerca, Onorevole Anna Maria Bernini, esprime la forte preoccupazione dei firmatari, composti da assegnisti di ricerca e dottorandi, riguardo alla transizione dagli Assegni di Ricerca (AdR) ai Contratti di Ricerca (CDR), introdotti dalla legge n.79 del 29/06/22.