fbpx Revisioni di Inquinamento atmosferico e coronavirus: chi cerca trova  | Scienza in rete

Revisioni di Inquinamento atmosferico e coronavirus: chi cerca trova 

Primary tabs

Revisione Operazioni
15 February, 2023 - 10:17 da Sergio Cima
This is the published revision.
5 May, 2020 - 17:22 da Luca Carra

prossimo articolo

Le arche della biodiversità: proteggere la natura oltre l'interesse umano

una veduta del monte Fuji in Giappone

Anche se dovessimo causare una nuova estinzione di massa, la Terra sopravvivrà. E comunque, non è troppo tardi per cambiare rotta: “Le arche della biodiversità” di Alessandro Chiarucci ci guida in un viaggio tra scienza, etica e conservazione per salvare la natura - e noi stessi - anche ampliando il concetto tradizionale di conservazione, che diventa partecipata e radicata dal punto di vista culturale.

Qualunque sia la devastazione che la nostra specie potrà, volontariamente o involontariamente, arrecare al nostro pianeta Terra, questo certamente sopravviverà all’uomo e la biodiversità tornerà, in un futuro lontano per la nostra scala del tempo, a fiorire anche se avremo creato una sesta estinzione di massa. [...] La specie Homo sapiens, e la sua civiltà, non potrà sopravvivere al degrado delle condizioni generali del Pianeta e dei servizi forniti dagli ecosistemi una volta che questi avranno collassato