fbpx Revisioni di «Scegliamo di andare sulla Luna»: sessant'anni dal discorso di Kennedy a Houston | Scienza in rete

Revisioni di «Scegliamo di andare sulla Luna»: sessant'anni dal discorso di Kennedy a Houston

Primary tabs

Revisione Operazioni
16 October, 2022 - 22:40 da Amministratore
This is the published revision.
16 September, 2022 - 16:26 da redazione

prossimo articolo

Frozen zoo: l’ultima arca per salvare la biodiversità animale

una mano estrae un contenitore congelato

Nei laboratori di tutto il mondo, il DNA di specie estinte e a rischio è custodito in serbatoi d’acciaio a -196°C. Sono “arche congelate” che potrebbero un giorno riportarle in vita, ma tra promesse scientifiche ed etica, la conservazione della biodiversità si gioca sul filo del freddo.

Si può conservare un’informazione genetica in una cassaforte con la stessa cura che si riserva a opere d’arte e metalli preziosi? Così come nelle isole Svalbard, dal 2008, sono conservati a 18 gradi sottozero circa mezzo milione di semi delle principali colture agricole del pianeta, più recentemente si sono sviluppati progetti – forse ancora più ambiziosi e più urgenti – che hanno come obiettivo la conservazione di materiale genetico animale.