fbpx All | Page 1115 | Scienza in rete

All

Nature contro Striscia la notizia

Autori: 

Non è piaciuto agli esperti consultati da Nature il decreto con cui il governo italiano ha proibito ai ristoratori la detenzione e l’uso di qualunque tipo di additivo per il quale l’Unione europea abbia stabilito un apporto massimo consentito. Unica eccezione, i dolcificanti. Il provvedimento è stato sostenuto dal sottosegretario alla salute Francesca Martini, sollecitata da una campagna di Striscia la notizia mirata contro la cosiddetta “cucina molecolare”.

Read time: 1 min

La terra dei draghi

Quando: 
Domenica, 28 March, 2010 - 15:00 to 17:00
Dove: 
Museo di storia naturale
C.so Venezia, 55
Milano
Italy
IT
Contatti: 

Per info: 02 88463337

In occasione dell’uscita del film “Dragon Trainer” scopriremo gli ambienti nordici in cui vissero i
vichinghi. Si sveleranno i misteri che si celano dietro alle leggende dei draghi!

Invito rivolto alle famiglie
Ingresso gratuito

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

Tutti pazzi per le uova

Quando: 
Domenica, 28 March, 2010 - 11:00 to 14:30
Dove: 
Museo di storia naturale, biolab
C.so Venezia, 55
Milano
Italy
IT
Contatti: 

Per info: 02 88463337

Laboratorio: Tante uova, grandi, piccole, bianche e nere… ma non di cioccolata, solo vere! Avete mai visto da vicino un uovo di farfalla? Volete cucinare una frittata di uova di struzzo?

Ingresso a pagamento su prenotazione
Invito rivolto a famiglie con bambini dai 6 anni

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

Padiglione Italia: una proposta per l'expo 2015

Quando: 
Giovedì, 25 March, 2010 - 20:20 to 22:20
Dove: 
Museo di storia naturale, aula magna
C.so Venezia, 55
Milano
Italy
IT
Contatti: 

Per info: 0288463337

Conferenza di Maurizio Ori
Ingresso gratuito
Invito rivolto a tutti

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

I dieci anni che sconvolsero il mondo

La National Science Foundation (NSF), l’agenzia federale che coordina la ricerca scientifica negli Stati Uniti d’America, ha presentato di recente il nuovo rapporto sui Key Science and Engineering Indicators. Il rapporto, che viene pubblicato con cadenza biennale a cura del National Science Board, è l’occasione per fare il punto dello stato della ricerca scientifica e dello sviluppo tecnologico (R&S) negli Usa.

Einstein promosso ancora

Autori: 

Ennesimo esame per la Relatività generale ed ennesima promozione a pieni voti. Questa volta a decretare che la teoria di Einstein è corretta ci hanno pensato oltre 70 mila galassie.

Indice: 
Read time: 2 mins

Antenati degli anticorpi?

Autori: 

Finalmente si sa come funziona almeno una di quelle molecole antichissime dal punto di vista evolutivo, coinvolte nell’immunità più primitiva, quella innata, chiamate pentraxine. Quella ribattezzata PTX3 regola l’infiammazione inibendo il reclutamento dei leucociti neutrofili e lo fa legandosi a un’altra molecola, la P-selettina, che viene espressa dalle cellule endoteliali in presenza di uno danno tissutale o di uno stimolo infiammatorio.

Read time: 1 min