fbpx All | Page 1152 | Scienza in rete

All

Xenotrapianti, una speranza e molti dubbi

La medicina dei trapianti sta estendendo col tempo il suo campo d'azione, cosicché molte patologie diventano affrontabili attraverso il ricorso al cosiddetto allotrapianto, cioè il trasferimento di cellule vive, tessuti o organi da un essere umano a un altro. Ciò fa aumentare la domanda di tessuti e organi umani da parte dei pazienti. L'aumento della domanda non è tuttavia compensato da un adeguato aumento nell'offerta di tessuti e organi, provenienti da pazienti in morte cerebrale. Le conseguenze di questo squilibrio sono

Corpo, automi, robot. Tra arte, scienza e tecnologia

Quando: 
Domenica, 25 October, 2009 - 00:00 to Domenica, 21 February, 2010 - 00:00
Dove: 
Museo d’Arte (Villa Malpensata; Villa Ciani, Parco Ciani)
Riva Caccia 5
Lugano
Switzerland
CH
Organizzatore: 

Museo d'Arte in collaborazione con la Fondazione Antonio Mazzotta di Milano e con la partecipazione del Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia “Leonardo da Vinci” di Milano e del Museo Cantonale d’Arte di Lugano

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

VIII Convegno Nazionale sulla Comunicazione della scienza

Quando: 
Giovedì, 3 December, 2009 - 00:00 to Sabato, 5 December, 2009 - 00:00
Dove: 
Città della Scienza
Via Coroglio 104
Napoli
Italy
IT
Organizzatore: 

Ics-Innovations in the Communication of Science Sissa, Trieste; Fondazione Idis-Città della Scienza, Napoli

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

Non è etico che la passi lo Stato

Autori: 

Molti degli esperti interpellati dalla commissione parlamentare britannica su  scienza e tecnologia hanno definito non solo immotivata, ma addirittura non etica, la distribuzione di prodotti omeopatici da parte del servizio sanitario nazionale. La consultazione è stata chiesta nell’ambito di un’inchiesta sulle prove scientifiche che giustificano le politiche del governo.

Read time: 1 min

Comunicatori della scienza a convegno

A partire da questa ottava edizione il Convegno Nazionale sulla Comunicazione della Scienza promosso dalla SISSA di Trieste si trasferisce da Forlì a Napoli e trova nella Fondazione Idis-Città della Scienza un nuovo compagno di viaggio. Si tratta del principale appuntamento italiano dedicato a quel complesso intreccio di ricerche, proposte teoriche, esperienze e attività che vengono definite, appunto, comunicazione della scienza; un appuntamento cresciuto negli anni e che è intenzione delle

Il dottor Darwin, suppongo?

Darwin 1809-2009
Italiano
Read time: 1 min
HideScheda
Titolo originale: 
Il dottor Darwin, suppongo?
Soggetto: 
Alcune contraddizioni che sono alla base di malintesi su Darwin
Data di presentazione: 
24 September, 2009
Audio: 
audio

File audio dell'introduzione di Telmo Pievani

File audio (10 minuti circa) del dibattito finale

HideInformazioni per gli editor
stato: 
pronto
Sezioni: