fbpx All | Page 1236 | Scienza in rete

All

Cultura, scienza e ricerca

Cultura, scienza e ricerca Cultura è un termine generale, usato con diverse accezioni. Quando si parla di una persona di cultura, si intende solitamente un individuo ricco di conoscenze, in grado di sviluppare un pensiero originale e padrone di un sapere elaborato. Un detto, forse un po’ abusato, vuole la cultura definita come “tutto quanto si ricorda (di quanto si è imparato) dopo aver dimenticato”.

Cultura, scienza e ricerca Cultura è un termine generale, usato con diverse accezioni.

2009, anno di Darwin o di Lamarck?

Già mezzo secolo fa il biologo americano Tracy Morton Sonneborn (1905-1981) osservò che il protozoo Paramecium aurelia può trasmettere alla progenie cicatrici superficiali acquisite. Nei processi di riproduzione sessuata, durante la coniugazione due cellule di Paramecium si appaiano formando un ponte citoplasmatico attraverso il quale avviene lo scambio di materiale genetico.

Fine vita: i medici non tollerino interventi futili

Quali erano le condizioni della signora Eluana Englaro quando i suoi medici hanno deciso di sospendere alimentazione e idratazione? E perché tanti pensano che alimentazione e idratazione non si debbano sospendere mai? di GIUSEPPE REMUZZI

RU496: sì, no, forse

Autori: 
Arriva? Non arriva? Continua la commedia degli equivoci sulla pillola abortiva. Prima l'annuncio dell'ingresso della pillola nella farmacopea italiana, poi la smentita.
Read time: 1 min

Lista rossa per le piante medicinali

Autori: 
Oltre 15.000 piante medicinali, tra cui la Taxus wallichiana e la Prunus Africana, utilizzate nella cura di diverse malattie, dal cancro alla malaria, sono a rischio di estinzione.
Read time: 1 min