fbpx All | Page 1172 | Scienza in rete

All

Morte cerebrale e donazione di organi

Etica
Italiano
Read time: 0 mins
HideScheda
Titolo originale: 
Brain Death and Organ Donation: Ethical and Scientific Issues
Data di presentazione: 
24 September, 2009
Audio: 
audio no
HideInformazioni per gli editor
stato: 
pronto
HideCorrelazione degli articoli
Sezioni: 

L'universo di Brera

In occasione dell'Anno Internazionale dell'Astronomia, Osservatorio Astronomico di Brera e l'Accademia di Belle Arti di Brera promuovono a Milano, fino al 15 ottobre, un'esposizione di opere sul tema dell'Universo. L'originalità della mostra sta nel fatto che vi sono presentate opere realizzate in seguito ad un corso di astronomia, curato da Angelini, Sandrelli e Trini, a cui hanno partecipato oltre duecento studenti e una trentina di docenti dell'Accademia di Belle Arti.

E' presto per curare col bisturi diabete e ipertensione

Non è ancora certo che gli effetti collaterali positivi della chirurgia bariatrica su diabete e ipertensione siano indipendenti dalla perdita di peso, ma le manipolazioni chirurgiche del tratto gastro-enterico costituiscono eccellenti modelli per estendere le nostre conoscenze di fisiologia integrativa e, per una sorta di eterogenesi dei fini, proprio l'approccio chirurgico avrebbe il potenziale di scoprire nuovi target farmacologici utili a contrastare la malattia del secolo.

C'è qualcuno là fuori?

Guardando il cielo stellato uno si chiede: "Cosa mi fa più paura? Essere da solo nell'Universo o che ci sia qualcun altro lassù?" Una domanda antica, valida tanto per me o per te quanto lo fu per Giordano Bruno, quando scrisse della "infinità dei mondi", prima che lo bruciassero vivo nel 1600.

Ma, proprio 50 anni fa, una lettera a Nature pose fine a questa attitudine passiva e speculativa, proponendo un approccio scientifico e sperimentale. Non c'è ancora una risposta (se ci fosse lo sapremmo tutti), ma nel frattempo abbiamo una bella storia da raccontare.