On line sul sito
Articoli
Riconoscimenti
Premio Balzan 2009 per la storia delle scienze a Paolo Rossi | di GIULIO PERUZZI
Rubriche
Articoli
Riconoscimenti
Premio Balzan 2009 per la storia delle scienze a Paolo Rossi | di GIULIO PERUZZI
Rubriche
Dal 1961, anno dell’attribuzione del primo Premio Balzan, pochi sono gli italiani cui è stato conferito il prestigioso e ricco riconoscimento (660 mila euri, di cui metà andranno alla ricerca). E solo uno nell’ambito della storia della scienza (nel 1986 a Otto Neugebauer). È quindi duplice la soddisfazione di questo premio 2009: il riconoscimento a un grande studioso italiano, e il contestuale riconoscimento di un settore di ricerca che purtroppo nel nostro Paese non ha il credito che merita. di GIULIO PERUZZI
La prossima riapertura delle scuole darà probabilmente una spinta alla diffusione del virus H1N1. Scelte apparentemente semplici, come chi vaccinare per primo, quando il vaccino sarà pronto, e come; oppure se, quando e per quanto tempo chiudere le scuole, sono in realtà difficilissime nella mancanza di dati scientifici su cui fondare le decisioni. di GIUSEPPE REMUZZI
INAF-Osservatorio Astronomico di Brera e Accademia delle Belle Arti di Brera
Mostra organizzata da INAF-Osservatorio Astronomico di Brera e Accademia delle Belle Arti di Brera, con il contributo dell'Istituto Nazionale di Astrofisica e il MIUR e con il patrocinio di UNESCO, assessorato alla Cultura del Comune di Milano, Provincia di Milano, Regione Lombardia.
Per informazioni: http://www.universodentro.it