All
Ridurre la CO2: metodi a confronto

Il grafico mette a confronto sistemi diversi di riduzione dell'anidride carbonica. I metodi sono paragonati per efficacia (di abbassamento della temperatura globale nel minor tempo), accessibilità (livello di semplicità di realizzazione), tempestività (tempi di realizzazione) e sicurezza (per gli ecosistemi in genere).I valori assegnati a ciascun parametro vanno da 1 a 5, come indicato nella seconda tabella.
Ricominciamo con sguardo critico
I privati «grandi assenti» nella ricerca
La Terra ad alta risoluzione
Insieme per la ricerca. Scienziati italiani d’ITALIA e USA per una nuova governance
Gruppo 2003, ISSNAF
Il fotovoltaico di Grätzel
Il sistema antimissile non funziona
Il 2 Luglio di quest’anno venti illustri scienziati americani hanno inviato al Presidente Obama, ai Segretari di Stato e della Difesa ed a diversi consiglieri del Presidente, una lettera nella quale motivano il loro convincimento che i sistemi di difesa antimissile basati in Europa, progettati dall’Amministrazione Bush, non avrebbero “essenzialmente alcuna capacità di difendere da un attacco missilistico reale”. di FRANCESCO LENCI
L'universo matematico di Pitagora
Kitty Ferguson, musicista e storica della scienza, è già conosciuta in Italia per un suo bel libro, L'uomo dal naso d'oro, nel quale con grande efficacia e competenza narra il complesso rapporto tra Tycho Brahe e Giovanni Keplero, un rapporto che si colloca agli albori della scienza moderna.