fbpx All | Page 1203 | Scienza in rete

All

Quinto Convegno Nazionale Donne e Scienza

Quando: 
Giovedì, 17 September, 2009 - 00:00
Dove: 
Città della Scienza
Via Coroglio 104
80124 Napoli , NA
Italy
Napoli IT

Scienziate dall'economia domestica all'economia di mercato. Donne, ricerca, innovazione, società

Read time: 2 mins
Tipo di evento: 

Einstein e i filosofi

Einstein e i filosofi, il nuovo libro curato da Gaspare Polizzi, è un'opera importante perché il lettore può farsi un'idea di quanto differenti siano spesso le ricezioni di un fenomeno culturale, quale la teoria della relatività, la cui eco all'inizio del XX secolo fu tale da superare di gran lunga lo specifico campo per cui essa venne ideata.

Una cura per Obama?

Lontana dal raggiungere le tanto promesse terapie personalizzate, la genetica riscopre le razze e dà il via alla medicina etnica. Nuove terapie - a partire dall'antipertensivo Bidil approvato dal FDA nel 2004 per la popolazione afroamericana - che fanno riemergere vecchi dilemmi sia etico-scientifici sia socioculturali. di ANASTASIA SCOTTO

Lo sbuffo di una magnetar

Autori: 
La sventagliata di radiazione X è arrivata dalle parti della Terra lo scorso 22 agosto facendo scattare i sensori dell'osservatorio spaziale Swift.
Read time: 1 min

Systems Biology: ma che cos’è in realtà?

Puoi scommetterci: oramai da alcuni anni, in ogni documento generale di  programmazione, di finanziamento, di prospettive di qualsivoglia ente nell’ambito delle scienze della vita, dopo poche frasi verrà fuori la formula magica: Systems Biology. Una sorta di Apriti Sesamo: sol che si voglia applicarne i dettami,  par di capire, ogni problema verrà  risolto. E magari sarà proprio così: solo che, provare per credere, se si chiede a 10 colleghi che  cosa diavolo si intenda per Systems Biology, almeno 9 ti guarderanno imbarazzati.

Portare a scuola la scienza mentre sta nascendo

Un progetto, chiamato Etica e Polemica, cerca di portare a scuola un aspetto dell'attività di ricerca poco frequentato: quella della scienza che sta per nascere, quando i ricercatori stanno ancora sperimentando. E' una fase delicata . Da cui i ragazzi, tuttavia, possono imparare molto. Soprattutto a costruirsi una cultura critica capace di dipanare la complessità dei raporti tra scienza e società. di ADRIANA VALENTE

Rivoluzione web 2.0

Autori: 

Il cosiddetto social networking sta facendo la differenza nella sollevazione iraniana contro i risultati elettorali che hanno confermato al potere Almadinejad. Nell'occhio della censura sono soprattutto Youtube e Twitter.

Read time: 1 min

Partenone multicolor

Autori: 

Non solo gli storici dell'arte, ma anche i registi che ambienteranno i loro film nell'Antica Grecia da ora in poi ne dovranno tener conto: l'abbagliante biancore della silhouette del Partenone, che si staglia contro l'azzurro del cielo di Atene, aveva nell'antichità tutt'altro aspetto. Le sculture che decorano l'edificio erano infatti colorate. Non è una novità che i Greci amassero decorare a vivaci colori le loro statue, ma nonostante una caccia durata due secoli, nessuno fino a oggi aveva dimostrato tracce di pigmenti su quelle del tempio che domina l'acropoli di Atene.

Indice: 
Read time: 1 min