fbpx All | Page 1205 | Scienza in rete

All

Darwin, oggi

Darwin 1809-2009
HideScheda
Soggetto: 
Luca Cavalli Sforza: l'attualità di Darwin
Data: 
8 June, 2009

ject>

 

File audio (60 min circa) della conferenza di Luigi Luca Cavalli Sforza

HideInformazioni per gli editor
stato: 
pronto
Italiano
Read time: 1 min
Sezioni: 

Il ruolo dell’innovazione nelle politiche di sviluppo

Quando: 
Mercoledì, 17 June, 2009 - 00:00 to Giovedì, 18 June, 2009 - 00:00

17 - 18 giugno Roma
Residenza di Ripetta, Sala Bernini, Via Ripetta 231

17 giugno. Il ruolo dell'innovazione nelle politiche di sviluppo

Residenza di Ripetta, Sala Bernini, Via Ripetta 231, Roma

17 giugno. Il ruolo dell'innovazione nelle politiche di sviluppo

Read time: 2 mins
Tipo di evento: 

Nuova specie di ominidi

Autori: 

 

Il nome scientifico è quello di Anoiapithecus brevirostris, ma i ricercatori spagnoli che cinque anni fa hanno trovato i resti di questo curioso ominide hanno pensato bene di chiamarlo Lluc. Il trattamento dei resti (parte del cranio e mandibola) rinvenuti nel 2004 a l'Anoia, nei pressi di Barcellona, è stato complesso e delicato e solo recentemente è stato possibile procedere alla loro datazione - che ha suggerito un'età di circa 12 milioni di anni - e al loro studio.

Read time: 1 min

Ecco la genetica salva cuore

Le malattie cardiovascolari sono la più frequente causa di morte e di invalidità, nel nostro paese come in tutto il mondo occidentale. In Italia circa 400.000 persone sono colpite ogni anno da queste malattie, fra cui l'infarto del miocardio, l'ictus ischemico e il tromboembolismo venoso. Alcune cause sono ben note: il fumo e l'inquinamento atmosferico, l'obesità e l'inattività fisica, l'ipertensione arteriosa, l'aumento dei lipidi nel sangue, il diabete.

Ambiente e globalizzazione

Negli ultimi venti anni quel fenomeno di crescita della ricchezza mondiale e di apertura dei mercati internazionali noto come globalizzazione ha prodotto importanti conseguenze sociali ed economiche. Ma quali sono state le conseguenze della globalizzazione sull'ambiente? Nei paesi a economia matura la qualità ambientale è aumentata. ma nei paesi in via di sviluppo è peggiorata. Con un'eccezione: la Cina. di PIETRO GRECO

Riconoscimento a Mannucci

Autori: 

Oggi pomeriggio a Berlino, nel corso del XIV Congresso dell''European Hematology Society, sarà conferito a Pier Mannuccio Mannucci, presidente del Gruppo 2003, il Jean Bernard Lifetime Achievement Award. Il riconoscimento, istituito per la prima volta nella precedente edizione del convegno, l'anno scorso a Copenaghen, intende premiare i più eminenti medici e scienziati che, nel corso della loro vita, abbiano contribuito in maniera significativa all'avanzamento dell'ematologia.

Read time: 1 min

Not research, not job

Italiano
Read time: 1 min
Autori: 
Sezioni: 
Sviluppo
Senza ricerca non c'è lavoro. Questo l'epigrammatico messaggio del commissario europeo per la scienza e la ricerca Janez Potocnik invitato in Bocconi al convegno "Innovazione e ricerca per uscire dalla crisi". Il commissario non ha mancato di criticare l'italia per lo scostamento del tasso di investimento in innovazione, che si aggira intorno all'1% del PIL contro l'1,84% della media europea.
HideCorrelazione degli articoli
Materiali correlati: 

Squittii quasi umani

Autori: 
E' grazie alle parole che possiamo esprimere concetti, pensieri e stati d'animo. Ma quale percorso evolutivo ci ha portato a sviluppare delle così fini abilità comunicative? Wolfgang Enard del Max Planck Institut per l'antropologia evoluzionistica di Lipsia (in Germania) ha scoperto che topi modificati per esprimere la sequenza umana di Foxp2, un gene coinvolto nell'elaborazione del linguaggio, emettono richiami e vocalizzi più articolati.
Read time: 1 min