fbpx All | Page 1208 | Scienza in rete

All

Le due culture

"Non si può comprendere il mondo senza suonare il piano" diceva il grande fisico Wolfgang Pauli.

Guardo questo libro e sorrido, mi pervade una sensazione di compiacimento. Ho visto nascere l'idea che ha portato alla sua realizzazione e ora, finalmente, eccolo lì. Lo apro, annuso le sue pagine ad occhi chiusi e ripercorro la sua storia e i suoi argomenti.

Discussione sull'alga

Giorni fa  parlavo con i due Giacometti  di problemi delle energie alternative, e del grande risalto mediatico delle varie iniziative sul tema. Prevedibilmente, ci sconsolava il modo gridato, privo di sostanza scientifica, con cui molte iniziative venivano annunciate. Vecchia storia, naturalmente.

L'alga di Venezia

L’Autorità Portuale di Venezia ha presentato un progetto per la realizzazione di una centrale ad alghe per la generazione di energia elettrica che renderà autosufficiente il Porto di Venezia. L'idea è quella di sfruttare il processo di fotosintesi delle microalghe per produrre 40 MW di energia elettrica a impatto ambientale zero. Funzionerà?

Spirit in difficoltà

Autori: 
Momenti davvero critici per il rover Spirit che da quasi cinque anni e mezzo sta gironzolando sulla superficie del Pianeta rosso. Per dirla tutta, la situazione di Spirit appare quasi disperata. Il rover, infatti, è incappato in un banco di terreno soffice e proprio non riesce a venirne fuori: le ruote sono intrappolate nella morsa della sabbia marziana e non c'è verso di liberarle.
Read time: 1 min

Genetica e società, il caso islandese

Vi è un caso famoso nella storia delle interazioni fra genetica e società, di cui si discuterà mercoledì 27 maggio nell'ambito di "Etica & genetica a giudizio", la prima moot court (la simulazione di un processo) organizzata al palazzo di Giustizia di Milano dal Campus INFOM-IEO in collaborazione con l'Università Statale di Milano e la European School of Molecular Medicine: quello islandese della deCode Genetics. di GIOVANNI BONIOLO

Darwin 1809-2009

Quando: 
Giovedì, 4 June, 2009 - 00:00 to Domenica, 25 October, 2009 - 00:00

A duecento anni esatti dalla nascita del grande scienziato e a centocinquanta dalla pubblicazione dell’Origine delle specie, la mostra Darwin 1809 - 2009 sarà inaugurata l’11 febbraio del 2009 a Roma nella splendida cornice ritrovata del Palazzo delle Esposizioni e successivamente si trasferirà a Milano nella prestigiosa sede espositiva della Rotonda della Besana (4 Giugno - 25 ottobre 2009).

Read time: 1 min
Tipo di evento: 

Etica & Genetica in Tribunale

Quando: 
Mercoledì, 27 May, 2009 - 15:00

Milano, 27 maggio 2009, h.15.00-19.00
Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, corso di Porta Vittoria, 43

Milano, 27 lllaggio 2009, h.1S.00-19.00
Aula Magna del Palazzo di Giustizia di Milano, corso di Porta Vittoria, 43

Programma

h.15.00 - PRESENTAZIONE

Giuseppe Grechi
Presidente della Corte d'Appello di Milano

Read time: 2 mins
Tipo di evento: